Introduzione a Power Pivot e Power BI

Cosa sono Power Pivot e Power BI? Mi hanno chiesto maggiori informazioni sugli strumenti più evoluti di Excel: PowerBI e Power View, PowerPivot, PowerQuery, presenti o installabili nelle ultime versioni di Excel (2010, 2013 e 2016). Provo a condividerle con tutti. Nel post “I componenti aggiuntivi di Excel”, avevamo accennato che Power Query permette di combinare i dati… Read More »

Come realizzare un grafico Excel

Stasera parliamo di come si crea un grafico Excel. Prima di parlare di reportistica ci soffermiamo sui grafici, su come si realizzano, o si dovrebbero realizzare. Cos’è un grafico Excel? Un grafico è la rappresentazione per immagini di una o più serie di dati numerici. Una tabella di dati può essere rappresentata da uno o più grafici. Di… Read More »

Risorse per imparare Excel – 3

Stasera torniamo a parlare delle risorse per imparare Excel. Nel primo e secondo post abbiamo iniziato a elencare alcune delle risorse che sono a nostra disposizione, online e offline. Risorse per imparare Excel 1.Sito Microsoft È il sito web dedicato al pacchetto Office di microsoft. Ricco di risorse per Excel ti invito a considerarlo il punto di partenza… Read More »

Introduzione al Visual Basic Editor

Alcuni tra noi mi hanno chiesto una mano con le macro, come caricarle o spostarle, eccetera, e penso valga la pena condividere con tutti una breve introduzione al visual basic editor. Se sei un già un esperto in questo post troverai solo cose note, in caso contrario penso possa essere utile leggerlo. Excel offre due strumenti per creare… Read More »

Foglio Excel automatizzato

Stasera parliamo del nuovo foglio Excel automatizzato che ho pubblicato e spedito alla nostra piccola comunità. È l’evoluzione del foglio di lavoro che abbiamo realizzato nei post “Come realizzare fogli di lavoro pronti all’uso” e “Come realizzare fogli Excel pronti all’uso – 2a parte”. Allora avevamo ottenuto un foglio Excel flessibile e pronto all’uso con cui eseguire analisi… Read More »

Cos’è la business intelligence?

Giulio mi ha fatto alcune domande sulla business intelligence e penso possa essere utile condividerle con tutti. Quindi oggi parliamo di cos’è la Business Intelligence (BI), cosa serve e perché è importante per un’azienda averla. Nel post “Excel e gli strumenti di Business Intelligence” avevamo già visto che Business Intelligence è un termine utilizzato per riferirsi a un… Read More »

Automatismi pronti per i fogli di lavoro

Dopo aver ricevuto il modello automatizzato che ho inviato a fine anno agli iscritti alla nostra piccola comunità, Andrea mi ha fatto una domanda: “È possibile realizzare automatismi universali e applicarli a ogni foglio di lavoro quando ne abbiamo bisogno?”. Visto l’interesse che anche altri hanno espresso per l’argomento lo approfondiamo in questo post. Automatismi flessibili Naturalmente come… Read More »

Il primo modello automatizzato

Insieme agli auguri per un 2018 più ricco di occasioni e di emozioni, ho voluto fare un piccolo regalo agli iscritti al blog. E’ un modello automatizzato. Come ringraziamento per la fiducia e per l’attenzione che ricevo. Grazie a tutti voi. Sono onorato. Il regalo è un modello automatizzato e allo stesso tempo uno strumento utile pronto all’uso… Read More »

Il ruolo di Excel nella professione

Stasera ci soffermiamo un momento su quale ruolo ha o può avere Excel nella professione. Ho ricevuto una richiesta di consulenza da parte di un piccolo imprenditore e parlando con lui ho compreso che è importante aver chiaro sempre che Excel è uno strumento flessibile e potente, ma non è detto che sia il miglior strumento per quello… Read More »

Realizzare una tabella pivot passo passo

Stasera torniamo a parlare di tabelle pivot. Un lettore mi ha chiesto chiarimenti sulla loro realizzazione. Nei post “Come creare le tabelle pivot”, “Come giostrare con le pivot” e “Usa le pivot come un professionista” sono stato piuttosto sintetico nella spiegazione. Con questo post proverò a spiegare come creare una tabella pivot passo passo. Cosa sono le tabelle… Read More »

L’automazione di Excel

Stasera parliamo dell’automazione di Excel. Excel è uno strumento poderoso, ma per sua natura lavora in modo semiautomatico, cioè richiede una notevole attività da parte dell’operatore. D’altra parte Excel offre strumenti con cui è possibile automatizzare quasi tutte le attività ripetitive che svolgiamo, permettendo così di ridurre il tempo che dobbiamo spendere per gestire il foglio di lavoro.… Read More »