Tag Archives: strumenti di Excel
Come si scrivono le funzioni e le formule di Excel
Oggi parliamo delle formule di Excel, e più precisamente parliamo di come si scrivono e revisionano le formule di Excel e di quali strumenti ci assistono, di come usarli e del metodo migliore per fare tutto questo. Le formule di Excel Le formule sono strumenti fondamentali del foglio di calcolo, strumenti potenti e flessibili con cui elaboriamo e… Read More »
Introduzione a Power Query ( Recupera e Trasforma )
Nelle ultime versioni in Excel è stato integrato lo strumento Power Query, ora chiamato Recupera e Trasforma. Cos’è Power Query? È uno strumento che permette di creare connessioni a basedati esterne, di importarne i dati e di modellarli ed elaborarli in modo evoluto e comodo. Oggi parliamo di questo potente strumento che offre possibilità straordinarie a chi è… Read More »
I grafici Excel
I grafici di Excel sono uno degli strumenti più importanti del foglio di calcolo, il principale per la visualizzazione dei risultati delle nostre analisi. Sono strumenti flessibili e comodi, ma proprio per questo sono poco conosciuti e trascurati. In questo post vediamo funzionamento e caratteristiche dei grafici Excel. I grafici Excel I grafici sono visualizzazioni di dati, di… Read More »
Le funzioni Excel per i testi
Excel è uno strumento con cui elaboriamo dati, di solito valori numerici ottenuti dalle nostre attività, come fatturato, costi, giacenze, eccetera. Questi sono sempre accompagnati da testi che definiscono categorie, come il nome del cliente, la linea di prodotto, la nazione, eccetera. Ci sono molte situazioni dove dobbiamo essere in grado di intervenire sui testi. Di questo parliamo… Read More »
La formattazione condizionale di Excel
Oggi parliamo della formattazione condizionale di Excel e di come possiamo usarla per dare alle nostre tabelle un aspetto professionale, per comunicare meglio i dati in esse contenuti, per realizzare visualizzazioni dinamiche, ma anche per eseguire controlli e individuare valori anomali. Cos’è la formattazione condizionale La formattazione condizionale è uno strumento comodo ed efficiente, con cui possiamo impostare… Read More »
I tutorial Excel
Questo è un post dedicato ai tutorial di Excel. Facciamo il punto e un riassunto di quello che abbiamo pubblicato fino a oggi sui canali video di Excel Professionale. E anche alcune considerazioni sui tutorial per l’anno 2020. Tu cosa vorresti vedere o sapere di Excel e dei suoi strumenti? Quale argomento specifico ti interessa? I tutorial di… Read More »
Il tutorial sulla convalida dei dati
Oggi ti propongo un altro tutorial che ho pubblicato sul canale youtube di Excel Professionale. È un tutorial sulla convalida dei dati, classico strumento di Excel cui possiamo creare e installare controlli automatici sugli inserimenti dei dati. E molto altro ancora. Cos’è la convalida dei dati La convalida dati è uno strumento con cui possiamo realizzare e installare… Read More »
Gli strumenti di Excel per inserire istruzioni e note
Come inseriamo istruzioni e note nelle pagine di Excel? Oggi parliamo di come e perché i nostri fogli dovrebbero fornire le informazioni che ci guidano nelle attività da svolgere e nell’uso degli strumenti predisposti. E naturalmente vediamo insieme quali sono gli strumenti di Excel più efficienti per inserire note e istruzioni nei nostri fogli di lavoro. Inserire istruzioni… Read More »
I mini tutorial pratici di Excel Professionale
Oggi ti presento i mini tutorial pratici di Excel professionale. Sono tutorial brevi, dieci minuti al massimo, per spiegare come realizzare in pochi semplici passaggi uno strumento o un’attività specifica per i nostri fogli Excel. I tutorial di Excel Professionale Nell’ultimo anno sono stati pubblicati diversi videotutorial a supporto delle guide e del materiale formativo pubblicato sul sito.… Read More »
Strumenti per l’analisi statistica – 2a parte
Stasera completiamo l’introduzione agli strumenti per l’analisi statistica dei dati, lo storico componente aggiuntivo presente in excel, iniziata con il post “Strumenti per l’analisi statistica”. Cos’è l’analisi dei dati? È l’elaborazione di una base di dati con lo scopo di studiarne le caratteristiche, evidenziare ed estrarne valori e informazioni significative, creare modelli su cui basare interpretazioni, predizioni o… Read More »