CONTROLLA LA MANUTENZIONE CON EXCEL

 

Cerchi uno strumento comodo e pronto all’uso?

Copertina Controlla la manutenzione con Excel

Lo strumento per controllare e gestire la manutenzione con Excel.

Prova lo strumento prima di richiederlo.

Puoi avere la versione standard o personalizzata come vuoi tu.

Clicca sul pulsante per contattarmi.

 

Copertina Controlla la manutenzione con Excel prova 7giorni

La versione di prova dello strumento.

Verifica che abbia le caratteristiche che cerchi prima dell’acquisto.

La demo cesserà di funzionare dopo 10 giorni.

Lo strumento di controllo

Pannello di controllo strumento di controllo della manutenzione con Excel

Controllare la manutenzione significa programmare gli interventi di manutenzione, gestire questi interventi grazie a un programma, registrare gli interventi eseguiti, sia quelli programmati che a guasto, e poter analizzare gli interventi per valutarne costi, efficacia ed efficienza, tutto questo naturalmente in modo comodo e veloce.

Maschera inserimento e gestione interventi di manutenzione
Maschera inserimento interventi di manutenzione eseguiti

Lo strumento è equipaggiato con due maschere multifunzione automatizzate che ti assistono nella registrazione degli interventi programmati, come di quelli eseugiti. Le maschere multifunzione su pagina sono un ottimo compromesso che privilegia comodità ed efficienza al minor costo. Le maschere alimentano le basedati e permettono di inserire, revisionare, eliminare e caricare i record.

Se necessario è possibile importare i dati da fonti esterne, come file csv o xls, basta aggiungere un’automazione dedicata che importa i dati in modo comodo e guidato. Non è preimpostata in quanto di solito è necessario adattare i dati da importare alla basedati, o viceversa.

Strumenti di ricerca interventi di manutenzion eseguiti e programmati

Lo strumento offre 2 strumenti di ricerca che permettono di filtrare gli interventi di manutenzione programmati e gli interventi eseguiti, per individuare i record che vogliamo consultare. Tramite i controlli appositi è possibile interagire in modo semplice ed efficiente e se necessario possiamo caricare il record nella maschera relativa.

Analisi degli interventi manutenzione con Excel
Analisi dei costi manutenzione con Excel
Analisi delle linee manutenzione con Excel
analisi dei ritardi manutenzione di Excel

Inoltre lo strumento offre diverse schermate di analisi che mostrano distribuzioni e andamenti degli indicatori fondamentali.

 

C’è l’analisi degli interventi eseguiti con cui possiamo vedere il numero degli interventi e le ore spese per realizzarli.

L’analisi dei costi permette di vedere l’andamento e la distribuzione dei costi con cui puoi tenere sotto controllo i costi della manutenzione.

 

L’analisi delle linee ci permette di vedere interventi e costi delle singole linee produttive, per comprendere quale linea richiede più interventi e quale costa di più. Questi dati se correlati ai dati produttivi ci possono aiutare nelle decisioni relative a nuovi investimenti e nella gestione dei costi di produzione.

 

Infine l’analisi dei ritardi mostra se ci sono stati dei ritardi e quali e può essere d’aiuto nella valutazione del servizio di manutenzione e quindi nella gestione relativa.

Tutti le visualizzazioni sono composte da tabelle e grafici e sono interattive grazie ai controlli appositi disposti nella pagina. Questo sono solo alcune delle analisi possibili e dei paramentri che possiamo tenere sotto controllo.

 

programma degli interventi manutenzione con Excel

Lo strumento offre anche un programma degli interventi di manutenzione che mostra quali sono gli interventi programmati e quando, se ci sono ritardi e quali sono gli interventi prossimi da svolgere. Il programma è facilmente filtrabile e stampabile come preferiamo.

Lo strumento in breve

1. E’ possibile controllare la manutenzione con Excel?

Sì, e come si può vedere è piuttosto facile.

2. Su quali computer funziona lo strumento?

Il foglio è stato realizzato per funzionare con Microsoft Office 2013 o versioni successive. Quindi per utilizzarlo hai bisogno di un computer con le caratteristiche necessarie al funzionamento di Microsoft Office. Con versioni precedenti di Office/Excel lo strumento non funzionerà correttamente o non funzionerà affatto.

3. Per chi è pensato questo strumento?

Lo strumento è stato pensato per aziende di medio livello con al massimo alcune decine di impianti da gestire, ma è uno strumento facilmente adattabile per molte realtà diverse. Prima dell’acquisto ti invito a scaricare e verificare la versione di prova.

4. Lo strumento è personalizzabile?

Certo, sia per adattarsi ai bisogni delle diverse realtà, sia per analisi più avanzate, sia per gestioni più evolute della manutenzione. Posso modificarlo su tue indicazioni come meglio preferisci, o puoi farlo tu nei limiti previsti. L’automazione e le funzionalità per la gestione dei dati non sono modificabili, ma le funzionalità di analisi e visualizzazione sono modificabili come preferisci. Inoltre puoi aggiungere pagine e altre funzionalità secondo i tuoi bisogni. Ricorda che sei responsabile delle modifiche e delle relative conseguenze.

5. Lo strumento è migliorabile?

Sì, lo strumento può essere equipaggiato con funzionalità aggiuntive, o può essere integrato con altri strumenti.

Chiarimenti

E’ importante chiarire che:

1. Lo strumento non è un semplice foglio Excel preimpostato e aperto, ma è uno strumento automatizzato, codificato, identificabile, protetto e licenziato.

2. Il foglio funziona con Excel 2013 o versioni successive. Non funziona correttamente con le versioni precedenti.

3. Lo strumento deve essere attivato tramite codice apposito. L’attivazione è la prima cosa da fare, dopo aver letto le istruzioni, ed è necessaria per attivare l’automazione.

4. Una volta attivato potrai copiare e modificare il foglio, ma prima di farlo ti invito a leggere con attenzione le istruzioni all’interno dello stesso.

5. Il foglio è parzialmente protetto per garantire il corretto funzionamento dello strumento. Sei responsabile delle conseguenze delle tue modifiche. Il codice dell’automazione non è accessibile ed è protetto anche dalla legislazione relativa al copyright. Non puoi modificarlo o aggiungerne del tuo.

6. In caso di malfunzionamenti imprevisti inviami spiegazioni e copia del foglio.

 

Copertina Controllo manutezione con Excel

Lo strumento per controllare e gestire la manutenzione con Excel.

Prova lo strumento prima di richiederlo.

Puoi avere la versione standard o personalizzata come vuoi tu.

Clicca sul pulsante per contattarmi.

 

Copertina Controllo manutezione con Excel prova 7giorni

La versione di prova dello strumento.

Verifica che abbia le caratteristiche che cerchi prima dell’acquisto.

La demo cesserà di funzionare dopo 10 giorni.

Note importanti

Alcuni punti importanti da sottolineare:

1. La licenza base è per un singolo computer. Se hai bisogno di più licenze, chiedilo anticipatamente.

2. Il foglio viene installato nel pc grazie a un codice di installazione che attiva l’automazione.

3. Se lo strumento non riesce a verificare la licenza autonomamente, sarà necessario inserire un codice di conferma dopo alcune settimane dall’installazione.

4. Per la natura “mobile” dello strumento non sono previsti resi e rimborsi

5. Hai la possibilità di visionare lo strumento richiedendo la versione di prova e testandone le funzionalità.

6. Lo strumento e ogni sua copia sono identificati in modo univoco e riconoscibili.