Corsi Excel su misura dei tuoi bisogni
ti aiuto a raggiungere i tuoi obiettivi di PERSONA VIA WEB
Cosa posso fare per te

Costruisco le lezioni su misura dei tuoi bisogni

Ti mostro solo quello che serve davvero
e se vuoi registro le lezioni per poterle rivedere più volte

Ti spiego il modo più efficiente di fare le cose

Lavoriamo sui tuoi progetti

Ti insegno come creare i tuoi strumenti

Ti aiuto a raggiungere risultati concreti
Come funzionano i corsi su misura
1. Definisci l'obiettivo
Prima di contattarmi metti per iscritto i tuoi obiettivi, cosa vuoi realizzare
3. Valutazione
Valutiamo insieme le tue competenze e i tuoi obiettivi
4. PIANIFICAZIONE
Definiamo insieme il programma, tempi e modalità di svolgimento del corso
6. Chiusura e Verifica
Verifichiamo i risultati, ti fornisco materiali e registrazioni e se vuoi ti assisto nella pratica
Sono molto soddisfatto del corso. Ho realizzato il report che desideravo e ora sono in grado di migliorare tutti gli strumenti che uso. Anche la direzione è soddisfatta. Grazie.
In sole 6 ore mi ha mostrato come automatizzare il mio gestionale, mi ha fornito il codice per farlo e le indicazioni per agire autonomamente.
Insegnante chiaro e coinvolgente, molto preparato.
Ti ringrazio del corso a nome dell’ufficio. Illuminante e molto utile. Continiamo a riguardare le registrazioni delle lezioni per imparare tutto. Non avevo idea di quello che è possibile fare con query e pivot.
Gli ultimi corsi su misura

Il corso di automazione delle maschere userform
Un professionista intenzionato a realizzare autonomamente i propri strumenti automatizzati mi ha chiesto di mostrargli il modo più efficiente per automatizzare le maschere a comparsa di Excel, in particolare per la gestione dei dati. Vista la conoscenza del vba, abbiamo deciso per 4 ore poi ampliate a 6. Una serie di lezioni settimanali dalla progettazine alle basi dell’automazione delle userform, dalla gestione dei dati agli eventi, dalla gestione dei controlli all’automazione accessoria. Un corso intenso e appassionante che ha lasciato soddisfatti entrambi.

Il corso sulla realizzazione di report professionali con Excel
Un’azienda del nord mi ha chiesto di formare un piccolo gruppo di impiegati in ore serali e il sabato, in particolare di renderli in grado di realizzare report e dashboard professionale in modo efficiente. Ho quindi preparato sette lezioni in cui abbiamo prima consolidato la conoscenza degli strumenti di elaborazione e visualizzazione di Excel, poi abbiamo visto insieme come progettare e realizzare report e strumenti di controllo nel modo più efficiente, sia sotto l’aspetto tecnico sia sotto l’aspetto della comunicazione delle informazioni. Il corso è stato divertente e soddisfacente per tutti, con un piccolo esame pratico finale.

Il corso sull’uso di Excel per la business intelligence
Il manager di una nota multinazionale mi ha chiesto aiuto con i suoi strumenti di analisi e controllo inefficienti, pesanti e insufficienti per le sue responsabilità. Ho quindi pianificato un corso su misura di 20 ore, centrato su strumenti ed obiettivi del cliente, in cui gli ho mostrato: come impostare uno strumento di analisi, come gestire i dati, le basi delle query e come usarle in modo efficiente, come revisionare strumenti inefficienti, come realizzare report e dashboard efficienti, come renderle interattive e molto altro. Le lezioni si sono alternate da me che mostravo, allo studente che replicava. Il risultato è stata una rivoluzione profonda per il cliente: risparmio di decine di ore di lavoro al mese, controllo delle attività e strumenti d’impatto da usare con responsabili e collaboratori.

Il corso sull’analisi dei dati con Excel
Una piccola azienda del nordest ha chiesto di migliorare le competenze di alcuni impiegati nell’uso di Excel nell’analisi dei dati. Ho quindi preparato un corso su misura di una decina di ore diviso in 2 gruppi, a cui ho mostrato in pratica come si gestisco i dati, come si valutano, come si puliscono e come si analizzano. Gli ho insegnato come usare delle tabelle pivot sia per l’analisi che per la visualizzazione, dalle basi all’uso avanzato, lavorando sui loro fogli fino a ottenere i risultati desiderati nel modo più efficiente. Un corso impegnativo, ma ricco di soddisfazioni.

Il corso di automazione delle maschera su pagina
Un giovane consulente competente e appassionato di Excel mi ha chiesto di rivelargli come realizzare e automatizzare maschere su pagina. Considerati gli obiettivi e le competenze ho quindi preparato un corso semplificato di 16 ore in cui gli ho mostrato quello che serve per realizzare 3 diversii tipi di maschera su pagina. Gli ho insegnato le basi dell’automazione e del linguaggio, ma soprattutto l’ho reso in grado di poter gestire e revisionare il codice che gli ho fornito per adattarlo ai diversi strumenti che voleva realizzare. Alla fine è riuscito ad automatizzare le maschere dei suoi strumenti con piena soddisfazione di entrambi.

Il corso sulla gestione dei dati e le query
Il controller di una multinazionale mi ha chiesto di mostrargli come revisionare gli strumenti enormi e inefficienti che usava per il suo lavoro. Viste le sue competenze e i suoi bisogni ho preparato 6 incontri in cui gli ho mostrato le cause dei suoi problemi, i modi corretti per gestire i dati, soprattutto quando sono molti, per poi insegnargli a usare le query in Excel per importare i dati, pulirli, elaborarli e restituirli tramite le pivot. Per lui è stata una rivelazione. Ha subito revisionato i suoi strumenti con ottimi risultati. Poi è tornato per farmeli automatizzare, ma questa è un’altra storia.

Il corso sull’uso professionale di formule e funzioni per la BI
Un consulente aziendale dopo una consulenza su un suo strumento, mi ha chiesto di insergnarli a usare formule e funzioni in modo avanzato. Ho quindi proposto un corso di 8 ore, che a partire dagli strumenti di analisi del cliente, gli ha mostrato come progettare le formule, come scriverle e come revisionarle, come fare il debug delle formule, quali funzioni devi conoscere, come usare al meglio le funzioni condizionali e quelle di ricerca, come realizzare campi di controllo di ogni tipo, come realizzare tabelle riassuntive, come usare strumenti accessori come formattazione condizionale e convalida, e molto altro.

Il corso di base sull’automazione di Excel
Un gruppo di colleghi-amici mi ha chiesto di mostrar loro quello che serve ad automatizzare i loro strumenti. Ho quindi modellato un corso di 16 incontri settimanali, centrato su 2 loro strumenti, dove ho alternato la pratica della realizzazione e automazione di strumenti con Excel alla teoria del programmazione e all’apprendimento del linguaggio. Abbiamo visto come si progetta uno strumento, come si struttura, come si sviluppano le macro, come si ottimizza lo strumento. Alla fine abbiamo superato le 20 ore, sicuramente un corso impegnativo, ma tutti sono riusciti a raggiungere il loro obiettivo e a completare l’automazione dei propri strumenti, grazie alle registrazioni degli incontri e al codice pronto che ho fornito loro.
Insegnante competente e concentrato sui risultati. Ha modellato le lezioni sulle nostre conoscenze anche se differenti e ci ha convinti a lavorare in gruppi con risultati inaspettati. Grazie.
Persona preparata, ottima comunicazione. Riesce a rendere l’argomento interessante e non smette mai di motivarti per raggiungere l’obiettivo che ti sei posto all’inizio. Eccellenti i risultati.
Piero ci ha mostrato come usare excel in modo efficiente. Ci ha spiegato il metodo e gli strumenti da usare. Ci ha fornito corsi di supporto registrati ed esercizi con cui fare pratica. Ha cambiato il nostro modo di lavorare, con un notevole risparmio di tempo e stress.
Corsi in svolgimento
Corsi programmati
Contatti in definizione
Richiedi un corso su misura
Scrivi con precisione quello che cerchi o che vuoi che ti aiuti a realizzare.
Sono contenta delle lezioni. Mi ha mostrato quello che mi serviva per il mio progetto e mi ha dato consigli davvero utili.
Persona di grande competenza, chiaro nelle spiegazioni. Avremo modo di rivederci per altri progetti.
Poche lezioni, impegnative, ma soddisfacenti. Pensavo di conoscere bene formule e funzioni, ma lui mi ha mostrato i metodi di un professionista. Ora sono io che sorprendo i colleghi.
Gli ho chiesto di insegnarmi come realizza i suoi strumenti e lui mi ha spiegato tutto, dalla gestione dei dati alla presentazione dei risultati. Illuminante. Ora realizzo quello che mi serve in poche ore.
Domande Frequenti
Quali sono i requisiti?
Il primo e più importante requisito è avere le idee chiare sui tuoi obiettivi, sul progetto che vuoi che ti aiuti a realizzare.
Quindi ti invito a scrivere i tuoi obiettivi e il tuo progetto in modo preciso e particolareggiato. Grazie.
Il secondo requisito è comunicarmi con chiarezze le tue conoscenze attuali, per permettermi di organizzare la meglio le lezioni del corso.
Il terzo requisito è essere consapevole che oltre alle ore delle lezioni dovrai spendere almeno altrettante ore, per fissare le competenze con la pratica, lavorando sui tuoi strumenti, sui tuoi fogli.
I corsi prevedono anche la consulenza?
La risposta veloce è sì, ti fornirò i miei consigli per la realizzazione dei tuoi strumenti, per il raggiungimenti dei tuoi obiettivi.
La risposta lunga è che la realizzazione in concreto dei consigli è tua responsabilità, parte importante della pratica che dovrai svolgere per fissare le competenze apprese, se non subito dopo la lezione, se possibile entro la giornata.
Quanto costa un corso su misura?
Dipende dal tipo di corso, dal numero di partecipanti, dalla durata, dai servizi accessori e dalle modalità di erogazione. Indicativamente la tariffa oraria varia da 32 a 49 euro.
Se vuoi risparmiare propongo pacchetti di 5-20 ore di formazione prepagata, che però limitano le ore settimanali, il numero di partecipanti e i servizi accessori.
Quali sono i tempi di fornitura?
Dipende dal corso, dalla durata e dal mio carico di lavoro già programmato. Di solito:
- i corsi iniziano entro 2 settimane dall’accordo per 1-2 ore di lezione alla settamana,
- per 3-4 ore di lezione i corsi andranno a regime dopo qualche settimana,
- per più di 4 ore la settimana è necessario programmare in anticipo ore e incontri.
Quali sono le modalità di fornitura?
I corsi vengono tenuti online via streaming, attraverso strumenti come Teams, Meet, o similari, e talvolta in caso di lavoro a 4 mani, con l’ausilio di programmi come teamviewer o anydesk.
Le lezioni vengono tenute in orario d’ufficio e di solito hanno una durata di 1 ora, massimo 2 ore. Se necessario possono essere tenute la sera, ma lo sconsiglio per la ridotta ricettività e attenzione.
Il numero massimo di partecipanti è 15 persone, anche se per mantenere un buon livello di coinvolgimento e interattività consiglio aule di 8 persone.
Quali sono le modalità di pagamento?
Tramite bonifico.
In caso di progetto chiuso, ti chiederò un anticipo del 30%. In caso di progetti aperti, di durata media o lunga, chiederò il pagamento mensile delle lezioni. In caso di pacchetti prepagati, il pagamento è anticipato.
Tieni corsi di persona presso cliente?
Sì, ma tieni in considerazione che al costo della formazione aggiungerò anche i costi di viaggio e una copertura per il tempo di viaggio.
Considera che sono nel riminese e se per esempio vuoi che venga a milano per una serie di lezioni giornaliere, il costo almeno raddoppierà.
Tieni anche corsi per argomento?
Sì, 1-2 volte l’anno in base alle richieste tengo corsi per argomento, ma non sono corsi su misura. Ti invito a consultare la pagina relativa.
Se hai altre domande
Se hai altre domande da pormi sulle consulenza, ti invito a scrivermi ponendomi i tuoi dubbi.
Ti risponderò appena possibile e integrerò le tue domane a questa guida.
Grazie