Frequently Asked Question

Le domande più frequenti sui corsi di Excel Professionale

Dove si trova il corso?

Si trova su una piattaforma professionale che ospita il corso e garantisce l’accesso 24/7 al corso, la sicurezza dell’acquisto, i diritti dello studente o molto altro ancora.

Ci sono costi nascosti? Devo pagare altro?

No, per i corsi il pagamento è uniconon ci sono altri costi.
Se in futuro presenteremo servizi diversi con diverse modalità di accesso, sarai avvertito in modo chiaro e tempestivo.

Ci sono limiti di accesso? Ci sono limiti di durata?

No, non ci sono limiti di accesso e di durata al corso.
Il corso è accessibile sempre e quando vuoi
Non ci sono limiti di tempo, ma quando sceglierai di seguire il corso, il mio consiglio è di portarlo a termine nel periodo di tempo che ti sei prefissato (es: 3 mesi).

Qual è l’affidabilità del servizio?

Il corso è ospitato sulla piattaforma di Teachable, nota azienda del settore formazione con un ottimo livello di affidabilità, qualità del servizio e sicurezza.

Come accedo al corso?

Puoi accedere da qualunque dispositivo tramite browser. Puoi accedere da smartphone e tablet, ma visto l’argomento e i materiali aggiuntivi ti consiglio di guardare le lezioni da pc o portatile.

Perché mi chiede l’email?

Per accedere ai corsi e alla piattaforma è necessario creare delle credenziali con cui possiamo essere riconosciuti dalla piattaforma. L’email è necessaria anche per recuperare la password in modo sicuro e semplice. Se non vuoi creare un profilo al primo accesso, ti sarà comunque chiesto durante l’acquisto del corso.

Come ci iscrive al corso?

Seguendo queste istruzioni:

1.  vai alla pagina del corso

2.  leggi la presentazione e guarda le lezioni in anteprima per comprendere se fa al caso tuo

3.  clicca sul pulsante “Iscriviti al corso” per andare al carrello per l’acquisto

4.  se hai un coupon con uno sconto, clicca su “aggiungi coupon” e inserisci il codice del coupon

5.  clicca sul pulsante “Apply” per confermare l’inserimento dello sconto (controlla il totale)

6.  inserisci i dati per la creazione dell’account, email e password; se ti sei già registrato in precedenza non sarà necessario,

7.  inserisci le informazioni per il pagamento,

8.  clicca su “Accetto i termini” relativi ai termini d’uso e privacy,

9.  clicca su “Iscriviti al corso” e segui le istruzioni, alla fine riceverai una mail di conferma dell’iscrizione.

Hai 30 giorni di Garanzia soddisfatto o rimborsato

Entro 30 giorni dall’acquisto puoi chiedere il rimborso del prezzo d’acquisto.

A fine corso riceverai un Certificato di frequenza

Visto l’interesse di alcuni di ricevere un certificato di frequenza da poter inserire in curriculum o da poter presentare, ho scelto una piattaforma di gestione dei crosi che fornisce anche questo: un certificato di frequenza. E non solo. I quiz che trovi a ogni modulo/capitolo sono valutati e registrati, inoltre se vuoi puoi affrontare un quiz finale di oltre 100 domande e un esame finale che consiste nella progettazione e realizzazione di una macro che metterà alla prova la tua competenza.
La scelta se affrontare o quiz ed esame finale dipende solo da te.

Qual è la differenza tra i corsi in anteprima e il corso definitivo?

Nessuna, semplicemente l’anteprima non disporrà subito di tutte le lezioni e i materiali previsti. Una volta che il corso sarà caricato completamente sarà accessibile pienamente.

Cosa significa che il corso è in fase di messa a punto?

Che il corso è ancora oggetto del processo di miglioramento continuo, secondo le indicazioni dei collaudatori. E anche le tue, se vorrai aiutarmi a migliorarlo con i tuoi suggerimenti. E’ un processo che continua di solito per qualche settimana o mese.

In caso di problemi a chi mi rivolgo?

A me. Per qualunque problema iniziale, dubbio o domande ti invito a scrivermi via mail.
Se ti iscriverai al canale Telegram dedicato agli studenti e se sono disponibile ti risponderò tempestivamente.

Quali sono le modalità di pagamento?

Temporaneamente è possibile pagare solo con carta di credito.
Naturalmente la piattaforma che ospita il corso e quella che si occupa della gestione dei pagamenti sono famose e affidabili.
Tra breve sarà possibile pagare anche tramite Paypal.

Riceverò la fattura?

Servizio e transazione sono gestiti da una società americana, quindi riceverai da loro la fattura (bill) subito dopo l’iscrizione.

Se desideri una fattura italiana contattami prima di iscriverti.

Mi sono iscritto ma ho bisogno della fattura italiana

Se non sono passati 30 giorni dall’acquisto, posso risolvere la cosa e fornirti una fattura a mio nome. In caso contrario mi spiace, ma dovrai accontentarti della bill ricevuta all’iscrizione.

Come funzionano gli sconti?

Gli sconti o sono applicati direttamente al prezzo del corso con l’indicazione del prezzo prima e dopo (es:  67€ invece di 147€), oppure saranno ottenibili tramite coupon da inserire al momento del pagamento.

Gli sconti si ripetono?

Gli sconti o sono dedicati o sono occasionali e di solito legati ad eventi specifici.
Con occasionali mi riferisco a eventi unici, come per esempio l’anteprima o il lancio di un corso, oppure periodici come gli sconti legati al black friday.
Mentre con dedicato mi riferisco, per esempio allo sconto dedicato per gli studenti di ExcelProfessionale.

Perché il prezzo è così diverso dai corsi di Udemy?

Per diversi motivi, nel caso di Udemy la piattaforma ha un diverso modello di impresa concepito per il mercato anglosassone che mira a vendere sottocosto corsi di insegnanti occasionali. Naturalmente non sempre è così, ho trovato alcuni corsi ben fatti, ma mediamente sono corsi di 3-4 ore con pochi o nessun materiale aggiuntivo.
Un altro motivo è che i miei corsi non si limitano a impacchettare nel modo migliore informazioni che sono al 97 percento disponibili su siti, libri, eccetera. Ai miei corsi aggiungo un buon 30% di quello che l’esperienza mi ha insegnato, sotto forma di metodi diversi di insegnamento e di modi migliori di realizzare le cose che insegno.

Infine a questo aggiungo anche una serie di materiali pronti aggiuntivi, per esempio foglio automatizzati, librerie di macro e codice, centinaia di pagine di guide scritte con le mie mani. Finora nessuno si è ancora lamentato del valore dei corsi. Si lamentano che spiego veloce o che parlo troppo, non del valore.
E in fondo quello che conta è che tu raggiunga il tuo obiettivo, che ottenga la competenza che cerchi.

Se hai altre domande

Se hai altre domande da pormi sui corsi di Excel professionale, ti invito a scrivermi ponendomi i tuoi dubbi.
Ti risponderò appena possibile e integrerò le tue domane a questa guida.
Grazie

Se hai domande scrivimi