In questa pagina trovi i tutorial che riguardano il Vba e gli strumenti per l’automazione di Excel.
I tutorial sul Vba e gli strumenti dell’automazione
L’automazione in Excel consiste nell’evoluzione degli strumenti di Excel, soprattutto di quelli più avanzati, forniti di automatismi e strumenti che ne rendono l’utilizzo semplice, comodo ed efficiente, ma non solo. E’ determinata anche dall’utilizzo di macro, automatismi creati dall’utente usando il linguaggio vba e l’ambiente di sviluppo integrato. Excel offre la possibilità di automatizzare tutte le attività ripetitive che l’operatore svolge sul foglio di calcolo e anche di molte attività decisionali basate su parametri misurabili.
Gli strumenti principali di Excel per creare automatismi sono il registratore di macro, il visual basic editor e il linguaggio vba.
I tutorial sul vba pubblicati negli ultimi mesi offrono un percorso formativo e introduttivo all’automazione. Mostrano le basi per l’apprendimento del linguaggio con cui puoi far lavorare Excel al posto tuo. Vediamo insieme quali solo questi tutorial sul vba.
Introduzione al vba
Cos’è il Vba? Come funziona? Come possiamo usarlo per automatizzare i nostri fogli Excel? Quali vantaggi offre?
Excel è concepito per svolgere attività in modo autonomo, se gli diciamo cosa fare e come farlo nel linguaggio che comprende, il vba. Quindi possiamo usare questo linguaggio per preparare liste di comandi, che chiamiamo macro, che spiegano a Excel quali attività deve svolgere al posto nostro.
Questo tutorial introduce al linguaggio Vba, agli strumenti per l’automazione e ai concetti di base.
Macro registrate e macro sviluppate
Le macro registrate sono automatismi operativi e poco intelligenti che realizziamo attraverso il registratore di macro, uno strumento classico di Excel che registra le attività che svolgiamo nel foglio di calcolo e le traduce in codice Vba che possiamo usare per replicare le stesse attività alle stesse condizioni.
Le macro registrate sono poco più che lunghe liste di dichiarazioni di metodi e proprietà con cui Excel agisce sugli oggetti di Excel o ne modifica le caratteristiche. Gli oggetti di Excel sono le pagine, i grafici, le tabelle, gli intervalli di celle, tutto in Excel è un oggetto e ogni oggetto ha una lista di proprietà che lo descrivono e una lista di metodi che mostrano le possibili azioni che l’oggetto può compiere.
Invece le macro sviluppate sono automatismi intelligenti e flessibili realizzate scrivendo direttamente il codice e applicando metodi per rendere l’automatismo più efficiente e intelligente fin dal progetto della macro.
Prepara Excel per l’automazione
Questo breve tutorial mostra quali impostazioni applicare a Excel per poter usare l’automazione.
Gli strumenti dell’automazione
Ho realizzato due serie di tutorial per presentare i due strumenti che permettono di realizzare e gestire automatismi.
Il registratore di macro di Excel
Il registratore di macro di Excel è uno strumento con cui è possibile realizzare macro in modo intuitivo, secondo in principio “ripeti quello che faccio”. In questo videotutorial vediamo cos’è e come si usa.
Se vuoi approfondire l’uso del registratore di macro e imparare a trarne il meglio, ti invito a iscriverti al corso introduttivo che trovi sulla piattaforma di Excel Professionale.
Com’è fatto il Visual Basic Editor
L’editor vba è l’ambiente di sviluppo integrato in Excel con cui puoi creare, testare e gestire macro per automatizzare le attività dei nostri fogli di lavoro, o realizzare nuovi strumenti per Excel. Per quanto possa sembrare poco amichevole, in realtà è equipaggiato con molti strumenti utili ed efficaci. E’ lo strumento che devi imparare a conoscere se vuoi usare l’automazione.
Gli strumenti per lanciare le macro Vba
In questa lezione vediamo gli strumenti che Excel mette a nostra disposizione per eseguire le macro. In realtà gli strumenti che controllano l’esecuzione delle routine in Excel sono molti, vanno dai pulsanti che possiamo creare e installare nelle pagine, agli strumenti predisposti come la finestra macro, alla personalizzazione delle barre del foglio di calcolo. E molto altro naturalmente.
Questa è una lezione in anteprima gratuita del corso Vba e Automazione di Excel. È un corso che ti guida passo passo da zero all’automazione dei tuoi fogli.
Esempi di applicazione dell’automazione
Ecco alcuni semplici esempi di applicazione del vba in Excel:
Apri i fogli Excel sempre alla stessa pagina
Puoi far aprire in automatico il tuo foglio Excel sempre alla stessa pagina? Usando gli eventi di Excel per lanciare in automatico un mini automatismo, una macro minuscola che ordina a Excel di portare la pagina specifica in primo piano. Questo tutorial è un esempio semplice di uso degli eventi e del vba, fatto per introdurti ad alcuni dei temi fondamentali dell’automazione di Excel.
Stampa tutti i grafici con un clic
Stampare i grafici, sia su carta che su pdf, permette di ottenere “al volo” un mini report su cui lavorare anche con i colleghi. Se il grafico non è uno, ma sono molti, allora vale la pena predisporre una semplice macro di qualche riga di codice che permette di farlo con un solo clic.
Rimuovere i formati di celle e pagina con un clic
È possibile rimuovere tutti i formati delle celle selezionate, o della pagina o dell’intero foglio Excel con un clic?
Certo. Con una semplice dichiarazione comandiamo a Excel di cancellare i formati dalle celle indicate. Questo vale per singole celle, per gli intervalli di celle selezionati come per l’intera pagina.
Torna al pannello di comando con un clic
In questo tutorial mettiamo a confronto i pulsanti su pagina, su barre di accesso rapido o multifunzione, gli eventi e le sequenze di tasti rapidi per lanciare una macro di questo tipo.
Crea una macro che aggiunge un’intestazione alle pagine di Excel
È possibile aggiungere un’intestazione in automatico alle pagine dei nostri fogli Excel?
Un’intestazione di pagina sono righe della pagina dedicate a contenere informazioni, titoli, istruzioni, note, fonti eccetera che permettono all’utente di comprendere in breve qual è la funzione della pagina e degli strumenti installati, come si usano per quale obiettivo.
Come si realizza?
Aggiungendo righe e popolandole con testi, controlli, oggetti ed eventualmente integrando le intestazioni delle tabelle della pagina. Naturalmente Excel può farlo al posto tuo con un semplice clic.
Usa gli strumenti di Excel con il Vba
Ecco alcuni esempi di come il vba controlla gli strumenti di Excel:
Applica la formattazione condizionale con un clic
Questo tutorial di Excel mostra come si possono preparare macro e automatismi per installare specifiche formattazioni condizionali nelle celle selezionate.
La formattazione condizionale è un ottimo strumento di Excel con cui impostiamo formattazioni professionali a celle e tabelle. Con la formattazione condizionale possiamo evidenziare una colonna di dati con barre colorate oppure con una scala di colori che mostrano a colpo d’occhio il rapporto dei valori. Ma possiamo fare molto di più
Resetta i filtri delle tabelle con un clic
È possibile resettare tutti i filtri delle tabelle Excel e pivot di una pagina?
Se usi spesso i filtri delle tabelle Excel o pivot, per esempio perché esegui frequenti controlli sui dati, o perché usi strumenti di analisi basati sulle tabelle pivot, allora può essere utile resettare i filtri con un clic.
Come? Usando il vba per comandare a Excel di farlo. È sufficiente la dichiarazione del metodo giusto per le pivot e un’altra per le tabelle Excel.
Come aggiornare le Pivot in automatico con un pizzico di Vba
Gli eventi sono momenti determinati da noi quando interagiamo con il foglio excel. Momenti che Excel può intercettare e quando all’evento è associata una macro, allora può eseguirla. Con una semplice dichiarazioni possiamo far aggiornare una tabella Excel, indicando con previsione l’oggetto su cui vogliamo agire, o meglio su cui vogliamo che Excel agisca.
Crea strumenti e funzionalità con il Vba
Ecco alcuni esempi di come con il vba puoi creare strumenti e funzionalità nei tuoi fogli Excel:
Crea una tabella dei contenuti
Questi tutorial Excel mostra come con un pizzico di #Vba si può realizzare una macro che crea in automatico una tabella dei contenuti dei nostri fogli Excel.
Una tabella dei contenuti è una pagina apposita con una lista di controlli che permettono di spostarci velocemente tra le pagine e gli oggetti con un semplice clic. Se vuoi installarlo istantaneamente in ogni nuovo foglio Excel, senza dover spendere tempo per realizzarla manualmente, una macro è il modo migliore per farlo.
Crea una maschera di ricerca con i filtri avanzati di Excel e un pizzico di vba
In questo mini tutorial Excel vediamo come si può creare una maschera per ricercare dati nelle tabelle di Excel, con i filtri avanzati di Excel e un pizzico di vba. Uno strumento nuovo che possiamo installare nelle pagine dei nostri fogli excel e collegare alle basedati.
L’automazione di una maschera di inserimento
Come si crea l’automazione per una maschera di inserimento?
Una maschera di inserimento è uno strumento con cui possiamo controllare i dati che dobbiamo inserire manualmente nella tabella excel. Ci permette di inserire dati in modo assistito e facilitato, piuttosto che in fondo a una tabella di migliaia di record. È possibile automatizzare la maschera in modo semplice utilizzando il registratore di macro.
Le lezioni del corso di Automazione
Nonostante non siano tutorial, vale la pena citare le lezioni in anteprima pubblicate sul canale di Excel Professionale. Sono alcune lezioni del corso di automazione dedicate ad approfondimenti specifici:
Introduzione al vba
Cos’è il Vba? Come funziona? Come possiamo usarlo per automatizzare i nostri fogli Excel? Questa è una lezione introduttiva al vba, il visual basic for application, il linguaggio a nostra disposizione per la realizzazione di routine con cui automatizzare Excel per farlo lavorare al posto nostro.
Le tabelle di Excel nel VBA
Cosa sono gli oggetti di Excel? Cosa sono listobjects e pivottables? Come si gestiscono e controllano le tabelle di Excel con il Vba?
Questa lezione mostra come si controllano le tabelle con il vba. Le tabelle di Excel sono oggetti complessi e articolati, oggetti composti da oggetti, ma come vedrai in questa lezione, in fondo non è complesso impostare le dichiarazioni di questi oggetti, una volta che ne avrai compreso natura e caratteristiche.
Testare la macro
Hai realizzato la tua macro, ma prima di installarla e utilizzarla devi verificare che funzioni correttamente, che non contenga errori e che raggiunga i risultati voluti. Per farlo devi eseguire il debugging del codice che hai sviluppato, devi testare la macro. Questa lezione mostra le basi del debugging, della ricerca e rimozione delle cause degli errori che bloccano l’esecuzione della nostra macro o che non portano ai risultati attesi.
Gli strumenti per lanciare le macro
Come e con quali strumenti puoi lanciare le macro che sviluppi? In questa lezione vediamo gli strumenti che Excel mette a nostra disposizione per eseguire le macro. E molto altro naturalmente.
Conclusioni
Questi sono alcuni dei tutorial a tua disposizione per conoscere il vba e il mondo dell’automazione.
Ti ho mostrato alcuni esempi semplici, comprensibili a tutti, ma in realtà con l’automazione puoi fare quasi tutto. Dai ordini a Excel, gli dici cosa deve fare e il foglio di calcolo è in grado di realizzare tutto quello che per cui è progettato.
Usi strumenti grandi e complessi? Spendi troppo tempo sul foglio di calcolo? Fai lavorare Excel al posto tuo.
Hai bisogno di strumenti che Excel non offre, o di migliorare quelli che usi? L’automazione permette di farlo.
Va oltre i limiti che il foglio di calcolo pone agli utenti. E questo permette di usare l’automazione per trasformare i tuoi fogli in gestionali, strumenti di controllo, schedulatori e molto altro. L’automazione permette di creare strumenti comodi e professionali che cambiano i risultati che ottieni con Excel e migliora la qualità del tuo lavoro.
Vuoi scoprire di più? Scarica questa guida.
Vuoi seguire un corso gratuito introduttivo all’automazione di Excel?
Ho realizzato un corso introduttivo all’automazione che ti mostra come ottenere il meglio dal registratore di macro.
Cioè approfondisce tutto quello che hai letto in questa guida e continua oltre. Ti offre un percorso guidato passo passo, con decine di esempi, un metodo di progettazione e di ottimizzazione delle macro registrate che ti mostrerà come è possibile realizzare macro registrate flessibili.
La buona notizia è che se ti iscrivi a Excel Professionale il corso te lo offro io.
Se ti interessa puoi registrarti attraverso la maschera qui di seguito.
Se invece vuoi imparare molto di più sull’automazione
Ho preparato un corso di vba e corso di automazione che ti portano da zero all’automazione dei tuoi fogli Excel
PS: Se questa guida ti è piaciuta o ti è stata utile, condividila con gli amici sui social.
Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie