Componenti aggiuntivi utili per Excel

By | 19 Marzo 2020

componenti aggiuntivi utili di ExcelQuali sono i componenti aggiuntivi utili di Excel che vale la pena conoscere. In questo primo post esaminiamo alcuni dei componenti aggiuntivi disponibili nello store microsoft e non solo, che potenziano il foglio di calcolo e possono aiutarci nelle nostre attività.

I componenti aggiuntivi di Excel

Nel post “I componenti aggiuntivi di Excel” abbiamo introdotto i componenti aggiuntivi che possiamo installare in Excel per ampliarne le funzionalità e gli strumenti. Sono strumenti aggiuntivi preinstallati o installabili in Excel che ci mettono a disposizione funzionalità e automazione aggiuntiva.

Se non hai idea di cosa sono i componenti aggiuntivi di Excel ti invito a leggere il post precedente e a guardare questo tutorial in 2 parti:

Come accedi ai componenti aggiuntivi

Oltre ai componenti predisposti nelle diverse installazioni, è possibile trovarne a centinaia sullo store Microsoft che è la fonte principale, più ricca, accessibile da browser o direttamente dal foglio di calcolo.

Nelle ultime versioni di Excel è possibile accedere ai componenti aggiuntivi disponibili sullo Store direttamente dal foglio di calcolo tramite la finestra “Componenti aggiuntivi di Office”.

La finestra permette di navigare attraverso le mini schede dei diversi componenti aggiuntivi, di filtrare per categorie, fare ricerche e vedere i componenti aggiuntivi già installati. Il comando per accedere alla finestra si trova nella scheda “Inserisci”, ma anche nella scheda “Sviluppo” della barra multifunzione.

Naturalmente possiamo ottenere altri componenti aggiuntivi dai siti dei produttori o gruppi di sviluppo, con ricerche precise tramite i motori di ricerca. E’ sufficiente usare le parole chiave “Excel”, “Addins” e quelle relative alla funzione o al componente cercato, per esempio “Solver”, oppure “Charts”. eccetera.

Come installi i componenti aggiuntivi

Per installare i componenti non devi far altro che cliccare sul pulsante “Aggiungi”. Se sono a pagamento ti verranno chiesti i dati per la transazione, altrimenti potrai installarli immediatamente.

Per disinstallarli devi usare la finestra, passando alla scheda “Miei componenti aggiuntivi” cliccare sui 3 puntini in alto a destra di ogni singolo componente per aprire il menu contestuale e cliccare sul comando “Rimuovi”.

altri componenti aggiuntivi di Excel

Come scegliere i componenti aggiuntivi utili

Ti invito esaminare con attenzione il sito e la documentazione che offre prima di scaricare il componente aggiuntivo, per decidere se spendere tempo e soldi.

Verifica la compatibilità con la tua versione di Office e il tuo sistema operativo, ci sono in circolazione ancora molti componenti datati. Verifica inoltre sempre l’effettiva utilità del prodotto. Dove possibile, prima di acquistare il prodotto (se a pagamento), prova la versione trial del prodotto.

Ricorda che Excel è evoluto in modo notevole negli ultimi 5 anni e offre una gamma sempre più grande ed evoluta di strumenti. Quindi se non hai l’ultima versione di Excel, verifica se la versione più recente ha le funzioni che stai cercando e valuta di fare l’aggiornamento di office come alternativa.

Quali componenti aggiuntivi utili vale la pena installare?

Dipende dai tuoi bisogni, naturalmente. Nonostante l’abbondanza a tua disposizione ti sconsiglio di scaricare quello che capita. I componenti aggiuntivi richiedono risorse dal tuo pc, non tutti sono installabili nella tua versione di Excel e talvolta possono dare problemi di compatibilità.

Leggi con attenzione la scheda dello store per capire le funzioni del componente aggiuntivo, l’utilizzo, gli eventuali costi e i limiti.

Se è un prodotto di terze parti, visita il sito del produttore, di solito più esplicativo per capire se lo strumento fa al caso tuo.

Componenti aggiuntivi utili e interessanti

Questi sono alcuni componenti aggiuntivi utili di Excel che installano funzionalità nuove o potenziano funzionalità esistenti:

componente aggiuntivo QR4Office

QR4Office

Permette di aggiungere ai tuoi documenti codici di tipo QR per rendere interattivi i tuoi fogli attraverso qualunque periferica in grado di leggerli.

Il plugin permette di creare codici che contengono link, indirizzi di posta, numeri di telefono e sms, coordinate e altro ancora. I Qr possono essere installati nelle pagine Excel, come nelle presentazioni di powerpoint, per permettere l’interazione con periferiche diverse (smartphone, tablet, ecc).

Cosa possiamo fare?

Possiamo per esempio richiamare nel browser pagine web, scaricare pdf, aprire un modulo google da compilare, aprire documenti e altri file excel, mandare un sms o una mail, chiamare un numero di telefono o altro ancora.

Mappe di BIng

Mappe di Bing

Permette di posizionare nelle pagine di Excel mappe globali o locali con marcatori che indicano località o anche grafici semplici che permettono di confrontare valori a colpo d’occhio.

In pratica il plugin installa un oggetto grafico che può essere collegato a una lista di località o indirizzi o a tabella di località e valori. Possiamo modificarne le impostazioni della mappa, definire focus e ingrandimento, reindirizzare la mappa a una diversa base dati. Nella pratica può diventare un elemento rilevante nelle dashboard che mostrano anche dati geografici.

Mini Calendar

MiniCalendar

È un plugin che installa un controllo nelle pagine di excel che permette di aggiungere date nelle celle attraverso un semplice calendario interattivo.

Chi conosce bene excel e gli strumenti dell’automazione sa che sono già presenti nel foglio di calcolo controlli analoghi che permettono di fare le stesse cose, ma sono più complessi da usare e di solito correlati all’automazione.

Questo plugin mette a disposizione un controllo pronto che permette di inserire una data nella cella selezionata attraverso l’interazione con il mouse. Comodo, semplice, relativamente pratico.

scan it to office

Scan it to office

È un plugin che permette di raccogliere dati attraverso dispositivi mobili come smartphone e tablet. È composto dal plugin da installare in Excel e da una app da installare sui dispositivi mobili. Una volta collegata all’installazione di excel, la app permette di inserire input vari, come testi, numeri, immagini, posizione, codici a barre e altro ancora, attraverso moduli di input personalizzabili.

I dati vengono raccolti e trasferiti tramite servizio dedicato al foglio Excel in cui vogliamo riversarli. Una soluzione comoda e flessibile che possiamo usare in molti modi. La versione che troviamo sullo store è una demo, per poterla utilizzare in modo illimitato dobbiamo abbonarci al servizio a prezzi dell’ordine dei 30 euro l’anno in su.

Excel to word document automation

Excel to Word Document Automation

È un plugin che aiuta ad aggiornare i contenuti che trasferiamo in word e powerpoint. Uno strumento di automazione facile da imparare e usare che permette di collegare documenti diversi.

In sostanza si installa il plugin in Excel e word/powerpoint, si salvano gli elementi che vogliamo trasferire da excel in documenti o presentazioni e si trasferiscono in modo semplice usando i comandi del plugin.

Una volta compreso il funzionamento attraverso l’apprendimento guidato, il plugin diventa uno strumento comodo per chi deve trasferire grafici e tabelle in altri documenti e mantenerli aggiornati.

excel training tips

Excel Training

È uno strumento di formazione per il foglio di calcolo che permette di accedere direttamente da Excel a contenuti dedicati del sito di formazione Goskills per tutti i livelli di competenza.

Attraverso la finestra dedicata si può navigare nei vari argomenti, vedere una sintesi e richiamare le pagine del sito con le informazioni, le lezioni e i fogli di esempio. Un interessante strumento di formazione in lingua inglese che porta in Excel ciò che ti serve per l’uso quotidiano basico.

La formazione è centrata sugli argomenti di base e intermedi e in particolare sull’uso degli strumenti del foglio di calcolo. Ti mette a disposizione anche quiz e domande e risposte.

Conclusioni

Excel offre un’ampia serie di componenti aggiuntivi che permettono di installare nuovi strumenti e funzionalità che soddisfano bisogni particolari che Excel non riesce a soddisfare o potenzia le funzionalità esistenti.

Si possono trovare centinaia di componenti aggiuntivi utili nello store microsoft o nei siti dei produttori. Abbiamo visto alcuni di questi strumenti che possono aiutarci nel nostro lavoro, possono aumentare l’interattività, automatizzare certe attività, e molto altro ancora.

Ti invito a esplorare lo store microsoft, a cercare soluzioni ai tuoi bisogni che Excel non riesce a soddisfare.

Vale la pena sottolineare i componenti aggiuntivi più utili di Excel, quindi a questo post ne seguiranno altri per consigliarti strumenti aggiuntivi che possono aiutarti.

 

 

PS: Se questo post ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo con gli amici sui social.

Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.