Il corso Excel introduttivo all’automazione

By | 24 Ottobre 2019

corso Excel introduttivo all'automazioneSono onorato di annunciare la pubblicazione del primo corso introduttivo di Excel Professionale. È un corso Excel introduttivo dedicato all’automazione del foglio di calcolo. Il primo di una serie di corsi dedicati ai temi avanzati o superiori di Excel. Per festeggiare i primi cinque mila iscritti a Excel professionale ho deciso di regalare il corso alla comunità e di dedicarlo a tutti coloro che mi hanno aiutano lungo il cammino finora percorso.

Corso Excel introduttivo

Questo corso Excel è composto da 20 lezioni per una durata complessiva di circa 3 ore. Come dicevo è un corso introduttivo. Il corso ti introduce all’automazione di Excel e in particolare mostra come usare il registratore di macro nel modo migliore, per realizzare automatismi semplici e operativi con cui rendere più efficienti i tuoi fogli Excel.

Alcuni mi hanno scritto: “ancora un corso sul registratore?”, aggiungendo che il registratore si impara in mezz’ora e che le macro che realizza sono poco utili e troppo limitate. Vero, il registratore di Excel si impara in breve tempo e la dimostrazione è proprio il tutorial pubblicato sul canale di Excel professionale.

Ed è vero che il registratore crea macro limitate e puramente operative, legate al foglio in cui le registriamo, ma la loro utilità, efficacia ed efficienza dipende da come usiamo il registratore, dalle attività che registriamo, da come lo facciamo e dagli strumenti di Excel che coinvolgiamo.

Il registratore non fa che registrare le attività che svolgiamo nel foglio e produrre una routine che svolge esattamente le stesse cose. Questa routine non è che la lista delle attività che abbiamo svolto espressa in vba, nel linguaggio che Excel comprende e che per questo possiamo far eseguire in automatico al foglio di calcolo.

L’automazione in Excel

Questo perché Excel è stato realizzato anche per svolgere attività in modo autonomo se gli diciamo cosa fare e come farlo, nel linguaggio che comprende.

Ripeto: Excel può svolgere in automatico tutte le attività che possono essere svolte nel foglio di calcolo (e non solo) se gli diciamo di farlo e come farlo.

Questo significa scrivere liste di istruzioni che chiamiamo macro e che facciamo eseguire al foglio di calcolo. Con quale scopo? Far fare a lui quello che dovremmo fare noi, farlo lavorare al posto nostro. Cosa molto utile se lavori a lungo su Excel, se svolgiamo molte attività ripetitive, oppure se abbiamo bisogno di realizzare strumenti su misura delle nostre necessità.

Naturalmente per creare macro dobbiamo conoscere il vba, una competenza che richiede decine di ore di studio e pratica. Il registratore è un vecchio strumento che permette di realizzare macro senza conoscere il vba e può aiutarci a ottenere una parte dei vantaggi dell’automazione.

Come?

Realizzando macro che ripetono quello che facciamo nel foglio di calcolo, macro semplici e operative che come abbiamo hanno molti limiti. Ma la realtà è che l’utilità delle macro registrate dipende da come usiamo lo strumento.

Questo corso mostra il modo per ottenere il meglio dal registratore di macro e che possiamo riassumere in: progettazione, ottimizzazione e buona conoscenza di Excel.

Registratore di macro di Excel automatizzare fogli

Cosa mostra questo corso Excel

Il corso è composto da una prima parte introduttiva all’automazione di Excel, in cui spiego le basi teoriche e pratiche per l’uso dell’automazione nel foglio di calcolo. Quindi come impostare Excel, quali sono gli strumenti dell’automazione e dove li trovo, cosa sono le macro, come si lanciano, eccetera.

La seconda parte del corso è incentrata sul registratore e mostra tutto ciò che serve per imparare a usare al meglio questo strumento. Offre un metodo di impiego del registratore basato sulla progettazione preventiva delle macro, quindi delle attività da registrare.

Attraverso una checklist con molti esempi mostra come pianificando con cura la registrazione, ottimizzandola e revisionandola, è possibile realizzare macro registrate utili, efficienti e a loro modo anche flessibili, cioè utilizzabili anche se diversi fogli Excel. Naturalmente il tutto è corredato da numerosi esempi utili per tutti.

Cosa sarai in grado di fare alla fine del corso

L’obiettivo del corso è semplice: imparare in poche ore a creare, usare e gestire macro, quindi a automatizzare i tuoi fogli, renderli più efficienti per farti risparmiare tempo.

Lo scopo finale è quello di risparmiare tempo e permetterti di realizzare strumenti su misura dei tuoi bisogni. Per esempio automatizzare le attività di aggiornamento di tabelle e grafici. Per impostare in automatico la testata delle pagine, il layout o altri elementi aggiuntivi.

C’è inoltre un ulteriore vantaggio per coloro che vorranno approfondire il vba e l’automazione: il registratore è un ottimo supporto allo studio del vba.

Esempi di fogli Excel automatizzati

A chi continua a chiedermi perché dovrebbe spendere tempo per imparare ad automatizzare o a programmare in vba, produrre macro, eccetera, di solito chiedo: quanto tempo spendi su Excel? Non vorresti spendere meno tempo? Non vorresti strumenti più comodi e professionali?

L’automazione permette di farlo.

Ho ricevuto duecento mail di ringraziamento per i fogli automatizzati dimostrativi che ho condiviso sul sito. Da gente che li usa nel lavoro o altro. In realtà sono solo esempi di quello che tutti, non io, ma tutti, possono fare con alcune decine ore di studio e pratica.

Troppe? Imparare discretamente l’inglese di solito richiede diverse centinaia di ore di studio e pratica. Ma in realtà quello che dovresti valutare sono i vantaggi che comporta e quello che sarai in grado di fare dopo. Se spendi su Excel più di cento ore l’anno forse dovresti investire un poco di tempo per risparmiarne decisamente di più nel medio–lungo periodo.

Introduzione al Vba Excel

L’ingrediente segreto del corso Excel

L’ingrediente segreto non è segreto: è l’esperienza ottenuta lavorando sullo strumento. Il corso ti racconta quello che puoi trovare sul sito di Office e te lo impacchetta nel modo migliore, ma soprattutto lo condisce con un buon 30% “della farina del mio sacco”.

In particolare ti propone un metodo efficace ed efficiente e una serie di esempi che mostrano come anche con il registratore si possono realizzare macro utili e in certi casi anche flessibili. Provalo.

I corsi di Excel Professionale

Questo corso Excel introduttivo è il primo di una serie di corsi che pubblicherò nei prossimi mesi, nel prossimo anno. Questo corso in realtà è un frammento estratto dal corso di Automazione di Excel che sarà lanciato tra una settimana, che mira a farti sviluppare i tuoi automatismi e i tuoi fogli automatizzati, come quelli scaricabili o meglio.

Ho iniziato con l’automazione per i vantaggi pratici immediati che offre, ma ne seguiranno altri dedicati al mondo aziendale e professionale. Naturalmente saranno corsi che mirano a obiettivi concreti, che non si limitano agli aspetti didattici, ma saranno conditi con abbondanza con la “farina del mio sacco”.

Conclusioni

Naturalmente ti invito a iscriverti al corso Excel introduttivo all’automazione. Se ti iscrivi a Excel professionale sarò felice di offrirtelo, altrimenti lo trovi qui a un prezzo molto contenuto.

Se non ti interessa l’automazione ti ringrazio di essere arrivato fino a qui e ti invito tra qualche mese per i corsi avanzati dedicati a Excel e agli strumenti alternativi.

Invece se conosci già il metodo per ottenere il meglio dal registratore e ti interessa qualcosa di più avanzato, ti invito a tornare la prossima settimana per il corso di automazione. O a iscriverti a Excel Professionale per accedere in anteprima.

Grazie di avermi seguito fino a qui.

Se vuoi iscriverti a Excel professionale puoi farlo tramite la maschera seguente:

 

 

Il corso Excel introduttivo che ti ho presentato lo puoi trovare qui:

Crea macro senza conoscere il vba

 

Se vuoi dare un’occhiata al corso di Automazione in anteprima lo trovi qui:

corso vba corso automazione di Excel

 

 

PS: Se questo post ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo con gli amici sui social.

Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.