Lavori ore su Excel? Cerchi modi per risparmiare parte del tempo che spendi sul foglio di calcolo? Cerchi un corso che ti mostri come rendere efficienti i tuoi fogli e le attività che svolgi su di essi? Eccolo. Questo è il corso Excel Risparmia tempo con il foglio di calcolo.
Risparmia tempo
Come si risparmia tempo nelle attività umane?
Ci sono 3 modi fondamentali per risparmiare tempo per noi esseri umani:
- non fare le attività
- fare le attività meglio o più velocemente
- far fare le attività a qualcun altro o qualcos’altro.
Risparmiare tempo in Excel significa:
- usare i tool di Excel più avanzati e dinamici,
- disporre di fogli già pronti all’uso,
- usare il foglio di calcolo in modo più veloce e furbo,
- far svolgere le attività a Excel.
Come usare Excel in modo efficiente?
Come si concretizzano le strategie sopra citate?
In sostanza, risparmiare tempo richiede di apprendere competenze specifiche, per poi applicarle in pratica per ridurre il tempo speso.
Usare i tool di Excel più avanzati e dinamici
significa in concreto imparare a usare strumenti di Excel che non conosciamo con cui revisionare i nostri fogli. Naturalmente mi riferisco a tool più automatizzati e comodi, in grado di svolgere autonomamente attività e di richiedere meno tempo all’operatore per la loro gestione.
Mi riferisco per esempio a tabelle pivot e query come alternativa alle formule, oppure all’uso di tabelle Excel al posto di intervalli di dati per godere della loro dinamicità e automazione, oppure penso all’uso dei nomi per rendere più efficienti le formule, e altro ancora.
Disporre di fogli già pronti all’uso
E’ un’ottima strategia per chi ha bisogno di usare ripetutamente strumenti simili per attività simili, per esempio strumenti di analisi, gannt, dashboard, eccetera. Questo comporta l’investimento di tempo nella preparazione di una cassetta degli attrezzi e degli strumenti che ci servono.
Usare Excel più velocemente
Questo può significare conoscere tanto bene il foglio di calcolo da usarlo in modo fluido senza neppure pensarci, oppure imparare a usare tastiera e mouse nel modo migliore. Perché Excel è stato realizzato proprio per essere controllato in modo efficiente tramite la tastiera. E questo ci rende agili e veloci nel foglio di calcolo.
Far svolgere le attività a Excel
Richiede che tu sappia come far lavorare Excel al posto tuo. Dico davvero. Excel è stato progettato per eseguire in modo autonomo le attività che gli ordiniamo di fare.
Excel e l’efficienza
All’inizio siamo tutti principianti e impariamo a far funzionare il foglio di calcolo, un poco alla volta. Il nostro primo obiettivo di solito è creare strumenti che funzionano con quello che conosciamo per ottenere i risultati desiderati.
Non importa l’efficienza ed è naturale, perché stiamo imparando un nuovo strumento e il tempo speso è tempo di studio e apprendimento.
In realtà per la maggior parte di noi le cose non cambiano, perché Excel rimane per noi uno strumento secondario. E questo non è un problema se l’uso è limitato.
Invece diventa un problema quando inizi a spenderci ore. In tal caso usare strumenti inefficienti significa spendere tempo prezioso che non dovremmo spendere, mentre usare strumenti efficienti significa risparmiare ore di lavoro.
Nella mia esperienza incontro di continuo persone che lavorano troppo tempo su strumenti inefficienti, perché non sanno quanto sono inefficienti, non sanno quanto potrebbero risparmiare, non sanno come farlo, non hanno il tempo di farlo.
Persone che potrebbero risparmiare decine di ore l’anno.
Quanto tempo puoi risparmiare?
Naturalmente la risposta dipende caso per caso. Dipende dalle competenze che possiedi e che vuoi acquisire, dai fogli che usi, dall’uso che ne fai, dal tempo che si investi e altro ancora.
L’esperienza mi ha dimostrato che:
- apprendere e applicare le competenze e gli strumenti sopracitati fa risparmiare di tempo,
- questo risparmio aumenta con l’aumentare delle competenze, del numero di strategie usate e del tempo investito in essi,
- fino ad anche il 30% del tempo speso su Excel.
Non solo, ci sono dei vantaggi correlati non facilmente quantificabili:
- il miglioramento della qualità del lavoro che svolgiamo su Excel, più agile e soddisfacente,
- il miglioramento della professionalità dei nostri strumenti e di conseguenza della nostra autorevolezza,
- il miglioramento dei risultati.
Questo corso che ho preparato vuole aiutarti a ottenere tutto questo.
Un esempio di applicazione del corso
Quando devo citare un esempio dei risultati che si possono ottenere penso a Gabriele. Lavora come impiegato in una piccola azienda e usa Excel per realizzare report e svolgere analisi.
Era un autodidatta e spendeva 6 ore alla settimana su Excel. E non gli piaceva affatto. Una sofferenza per lui. Un conoscente comune ci ha fatti incontrare e lui mi ha chiesto una mano. Gli ho dato diverse lezioni serali e un programma di attività da seguire da solo.
Gabriele è una persona metodica e precisa e dopo 2 mesi:
- conosceva meglio Excel,
- ci lavorava 3 ore alla settimana,
- e non era più una sofferenza, anzi successivamente ha ammesso una certa soddisfazione.
Come ha fatto?
Ha usato 3 delle strategie citate sopra e ci ha investito alcune decine d’ore di studio e pratica.
Risultato?
Centocinquanta ore di tempo risparmiato l’anno.
Il programma del corso
Questo corso è composto da una settantina di lezioni, per circa 7 ore complessive divise in 7 moduli o capitoli. In realtà il corso è composto da 4 mini corsi che forniscono le competenze di base per risparmiare tempo.
Un corso sugli strumenti dinamici fondamentali di Excel, su come si usano, quali sono le loro caratteristiche e come si revisionano i tuoi fogli per integrare questi strumenti.
Un corso su come si crea una cassetta degli attrezzi, su come si progetta e si realizza, come si interviene sui singoli strumenti e in generale come si pianificano i relativi lavori.
Un corso di un’ora su come si usa Excel con la tastiera, quali sono le sequenze di tasti più utili per svolgere le attività primarie, per richiamare i comandi più utili e per accedere agli strumenti più avanzati e utili che ti permettono di ottenere il meglio da mouse e tastiera.
Un corso di base sull’automazione di Excel, di un paio d’ore, che ti spiega quello che ti serve per usare l’automazione nel foglio di calcolo, nel modo più semplice e immediato. Cioè imparando ha ottenere il meglio dal registratore di macro per creare automatismi operativi per delegare a Excel attività ripetitive.
Le competenze più avanzate
Sono le uniche competenze che possono aiutarti a risparmiare tempo con Excel?
No, ci sono competenze più avanzate che possono aiutarti, come per esempio l’uso degli strumenti avanzati (es: query, modelli di dati e l’automazione avanzata). Oppure come le tecniche di progettazione di fogli professionali, o alcune strategie di impiego di Excel che possono trasformare completamente strumenti e attività che svolgiamo su Excel.
Queste competenze non sono nel corso, a parte un’introduzione alle buone pratiche, perché:
- richiedono una conoscenza almeno intermedia di Excel,
- necessitano di molte ore di lezione per apprenderle,
- e di molta pratica per ottenerne i vantaggi.
In questo corso trovi le competenze che danno i maggiori risultati nel minor tempo.
I materiali aggiuntivi
Il corso è corredato da numerosi materiali aggiuntivi:
- fogli Excel che a seconda dell’argomento sono checklist, palestre, laboratori, contenitori delle macro, degli esercizi e degli esempi relativi, eccetera,
- alcune guide pdf che introducono o approfondiscono gli argomenti primari o centrali del corso.
Questi materiali sono di supporto, approfondiscono gli argomenti delle lezioni e te ne consiglio la lettura o l’uso. Soprattutto di quelli che ti permettono di fare pratica sui diversi argomenti.
Per chi è pensato il corso?
Il corso è pensato per chi ha una conoscenza di base di Excel, per gli autodidatti, più in generale per chi lavora ore su Exce e cerca cerca modi per rendere più efficienti le proprie attività.
A chi non è rivolto il corso?
A gli esperti, a chi già conosce competenze e tecniche per il risparmio di tempo, a chi non ha bisogno di rendere efficienti i propri fogli o le proprie attività.
Se non sei sicuro se fa al caso tuo ti invito a consultare il programma del corso che puoi trovare qui e a visionare le lezioni pubbliche.
Come si segue il corso Excel risparmia tempo
Se vuoi puoi seguire il corso dall’inizio alla fine, invece io ti consiglio di seguire solo i moduli che ti possono dare il maggior vantaggio nell’ordine che preferisci, a seconda delle tue competenze e della tua curiosità.
Il corso ha un primo modulo di orientamento che introduce tutti il resto, poi ti invito a passare al modulo che preferisci. Per esempio il modulo 4, sugli strumenti dinamici, o al 6 quello introduttivo all’automazione. L’unica limitazione che è non fare il modulo 7 prima del 6.
Cosa sarai in grado di fare alla fine del corso
Alla fine del corso Excel Risparmia tempo con il foglio di calcolo sarai in grado di modificare i tuoi fogli per renderli più efficienti e sarai in grado di usare Excel in modo più agile. Se vorrai, potrai realizzare la tua cassetta degli attrezzi e potrai automatizzare le attività ripetitive dei tuoi fogli.
In generale conoscerai meglio Excel e sarai in grado di usarlo in modo più agile ed efficienti. E si vedrà, lo vedranno i colleghi, gli amici, i clienti, eccetera.
L’offerta
Il corso Excel Risparmia tempo con il foglio di calcolo è in offerta fino a martedì 11 febbraio a mezzanotte a un prezzo di lancio che non ripeterà.
Qui poi trovare la pagina del corso e l’offerta.
Il corso ha la garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati. Se non fa al caso tuo puoi chiedere il rimborso.
Conclusioni
Il corso Excel Risparmia tempo con il foglio di calcolo è un percorso pensato per chi ha una conoscenza di base o incompleta di Excel, per chi lavora ore su Excel e ha bisogno di risparmiare parte del tempo che spende sul foglio di calcolo.
Se lavori ore con Excel e cerchi modi per risparmiare il tuo tempo ti invito a iscriverti a questo corso. Sarò onorato di poter condividere con te la mia esperienza e di poterti aiutare nel tuo lavoro.
Il corso lo trovi qui:
Qui puoi trovare gli altri corsi di Excel Professionale
Qui puoi trovare una breve presentazione dei corsi