Ho preparato un percorso formativo di base con i contenuti gratuiti che troviamo in rete. Un vero e proprio corso Excel online gratis in cui spendere il nostro tempo invece dei nostri soldi.
Il corso Excel online gratis
Ho ricevuto molte richieste da principianti che non hanno soldi da spendere atterrati nella pagina delle risorse utili per imparare Excel. Per loro ho preparato questo percorso formativo a più passi che offre quello che serve per imparare le basi di excel. Un vero e proprio corso online gratis.
Il corso non è composto solo da materiali in lingua italiana, perché insufficienti, datati o di qualità minore. Quindi troverai contenuti in italiano e in inglese. Un altro punto da fondamentale è che questo è un percorso per principianti, un corso che ti fa conoscere la basi di Excel, o poco di più.
Infine devo sottolineare che questo corso è efficace, ma non efficiente, cioè se in apparenza non costa nulla, in realtà costa di più di un buon corso. Prima di iniziarlo devi essere consapevole che spenderai il tuo tempo, la tua vita, la cosa più preziosa, e più di quanto richiesto.
(E aggiungo, ma fra parentesi, che in realtà non spendi solo tempo. Pc, connessione internet, elettricità, i tuoi dati personali non li consideri? Chi associa internet a gratis non vede la realtà per quello che è.)
Da dove comincia questo corso Excel online?
La riposta è semplice: da Excel. E in più di un modo.
I modelli in Excel
Il primo passo del nostro corso sono i modelli predisposti per il tour iniziale di Excel. Microsoft ha reso disponibile nelle ultime versioni del foglio di calcolo diversi modelli “formativi” per i principianti che ti mostrano come fare i primi passi in Excel e nell’uso degli strumenti di base.
Sono modelli in evidenza prima degli altri nella finestra “Nuovo”, accessibile aprendo il programma Excel dalla sua icona, o andando sulla barra multifunzione, cliccando su “File” e poi “Nuovo”.
I tre modelli sono fogli di lavoro preparati per mostrarti, pagina dopo pagina, come delle diapositive, strumenti e attività di base. Sono ben fatti e ricchi di esempi.
Trovi un tour di base, una guida sulle tabelle Pivot e una guida introduttiva sulle formule e le funzioni. Sono esplicativi, ma richiedono tempo per la lettura dei testi e l’esecuzione delle attività.
Perché devi dedicare tempo a questi modelli?
Perché non si impara Excel guardando qualche ora di lezioni e tutorial, ma lavorando con il programma e mettendo in pratica quello che i video ti mostrano. Noi siamo essere umani, amiamo vedere le cose che accadono, ma impariamo facendo, il guardare è solo la prima parte, ma se non fai seguire la pratica ti rimarrà ben poco.
Se non li trovi in Excel, se hai una versione precedente, questi modelli li puoi scaricare dal sito Microsoft (vedi punto successivo).
La guida di Excel
Il secondo passo è la guida di Excel. Davvero la guida che puoi richiamare premendo F1, o attraverso i comandi relativi della barra multifunzione. Quando sei agli inizi la guida ti offre risposte e soluzioni, un passo alla volta e ti dà la possibilità di accedere ai contenuti del sito microsoft.
Ma la guida non offre corsi e lezioni?
Invece sì. Se inserisci “windows training” o “Lezioni su Excel” ti rimanderà ai materiali formativi sul sito microsoft.
I materiali formativi sul sito microsoft
Citando un collega “sul sito della microsoft trovi tutto quello che serve per imparare Excel”. Non è vero, anche se consideri i materiali ufficiali a quelli della comunità, a cui possiamo accedere dopo esserci registrati con il nostro profilo attivo.
In generale il sito “Office” è il primo luogo in cui dovresti cercare se hai bisogno di informazioni specifiche su Excel e i suoi strumenti. Ma il produttore ha preparato una base di materiali formativi gratuiti che puoi usare per apprendere Excel. E non sono solo articoli o post, ma trovi tutorial e lezioni in molte lingue.
Come terzo passo ti invito a esplorare e studiare i contenuti di queste pagine:
- “Formazione di Excel” contiene una guida di base sugli strumenti di Excel con molti video e modelli e approfondimenti; qui puoi trovare la versione in Inglese.
- Qui invece trovi il centro di assistenza che ti orienta a molti contenuti utili, come i modelli di excel, i suggerimenti, la formazione sopra citata e le pagine “sommario” degli articoli più letti per strumento o funzionalità.
Ti invito a studiare e ascoltare tutti i contenuti, senza fretta. Questo richiederà diverse ore di tempo, ma ti darà una base di pratica e studio necessaria prima di continuare.
I tutorial di base sul canale di Technology for Teachers and Students
Il passo successivo è quello di seguire i video tutorial di base del canale youtube Technology for Teachers and Students. È un canale di un insegnante statunitense appassionato di tecnologia con dieci anni di contenuti dedicati a studenti e insegnati su temi tecnologici, tra cui anche diverse playlist dedicate a Excel. Le decine di tutorial, una cinquantina in totale, sono dedicate a temi di livello base e intermedio, soprattutto a spiegare l’uso degli strumenti del foglio di calcolo.
I video sono ben fatti, naturalmente in lingua inglese, ma un inglese piuttosto comprensibile, e l’insegnante è preparato ed esperto nell’insegnamento.
Ti invito a guardare prima questa lista, che contiene lezioni di base su Excel, per poi seguire con quelli di questa lista, direi i primi 12, almeno.
Il corso sul canale youtube dell’associazione Maggiolina
Uno dei canali youtube italiani di formazione che offre contenuti anche per imparare Excel. Maggiolina è un’associazione senza scopo di lucro con l’obiettivo di diffondere la cultura informatica. Il canale è dedicato all’insegnamento delle basi dell’uso dei computer, dei programmi e degli strumenti del web.
Tra i numerosi video tutorial c’è un corso base di Excel che si rivolge i principianti. Il corso è gratuito, si compone di 24 lezioni che insegnano le basi di Excel in una decina di ore. L’audio è mediocre, il taglio non è professionale, il programma non è organico, ma l’insegnante dimostra esperienza.
Le lezioni le trovi in questa lista di cui ti consiglio di guardare le prime 20 lezioni. Ti daranno conferme su quanto hai visto e fatto in precedenza e la possibilità di fare altra pratica.
Altri corsi Excel online gratis?
Il percorso termina qui e se fai i conti sono almeno una trentina di ore di studio e visione dei video a cui dovresti affiancare altrettante ore di pratica su Excel per replicare e familiarizzarti con quanto visto e letto. Dovrebbe essere sufficiente per conquistare le competenze di base di Excel e poterlo usare per le attività più semplici o per lavorare su fogli pronti.
Non ci sono altri corsi gratuiti?
Certo, per esempio su Udemy trovi una decina di corsi gratuiti. Udemy è una piattaforma che vende di corsi di formazione di insegnanti amatoriali a prezzi molti contenuti (10–20 euro). I corsi di Udemy saranno sempre accessibili online e usufruibili senza limiti di tempo.
È una realtà pensata per il mondo anglosassone, un miliardo di persone, che propone corsi mediocri di poche ore di insegnanti non professionisti a qualche decina di euro. Naturalmente nel mucchio trovi anche delle perle rare, veri gioielli, in lingua inglese e spagnolo.
Non iscriverti ai corsi gratuiti, non ne vale la pena. Se invece hai qualche decina di euro da spendere non dovresti leggere questo post. E personalmente ti consiglierei alternative di maggiore qualità. Se vuoi sapere quali scrivimi.
Un’alternativa al corso Excel online
Prima di chiudere ti faccio una proposta alternativa. Corsi di buona se non ottima qualità gratis, ma solo per un mese. Ti sto consigliando di usufruire del mese di prova che Lynda offre ai nuovi iscritti.
Lynda.com è un sito e un servizio di formazione posseduto da Linkedine che offre corsi di formazione professionale di qualità: dalla programmazione al webdesign, al marketing e a molto molto altro.
È una piattaforma per la formazione che offre contenuti principalmente video e in lingua inglese a prezzi contenuti destinati a privati, aziende e scuole. Per un abbonamento mensile di 25-35 euro si può accedere a migliaia di corsi (senza limiti), alcuni veramente notevoli. Tra gli argomenti trovi anche una ricca collezione di corsi su Excel. Forse i migliori del mondo anglosassone,
Il mio consiglio è partire da qui. Scegli i corsi che vuoi frequentare, registrati, inizia il mese di prova, segui i corsi entro la scadenza e rinnova il mese solo se vuoi.
Considerazioni sui corsi Excel
Abbiamo visto come con le risorse gratuite che troviamo in rete possiamo realizzare un corso di formazione con cui apprendere le competenze di base di Excel. Ti ho proposto forse il miglior compromesso tra tempo e risultati, se sei un principiante che parte da zero.
Una cosa fondamentale da sottolineare è che i risultati di un corso dipendono solo in modo marginale dal corso, mentre dipendono primariamente da noi, da te. In primo luogo dalla tua volontà di raggiungere l’obiettivo, acquisire la competenza e di conseguenza dipende dalla costanza con cui segui il corso e applichi quello che insegna.
Per apprendere non è sufficiente guardare qualcuno che ti spiega o ti mostra qualcosa, ma dobbiamo fissare le competenze con l’esercizio adeguato. E’ facendo in pratica che ricordiamo e comprendiamo fino in fondo.
Allora il corso non conta?
Certo che conta, un buon corso per principianti tenuto da un maestro esperto, prensenta gli argomenti nel modo migliore e ci aggiunge tanto valore aggiunto personale. Con il risultato di accelerare l’apprendimento e ridurre i tempi dello studio e della pratica, anche notevolmente.
Conclusioni
Quindi scegli il corso migliore che ti puoi permettere, ma ricorda che quello conta di più è la tua volontà di arrivare fino in fondo, la costanza con cui lo segui e quanta pratica fai.
Se cerchi altri contenuti online gratuiti o meno a cui attingere per imparare Excel, ti invito a consultare questa pagina.
PS: Se questo post ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo con gli amici sui social.
Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie.