Il tutorial sull’uso del Visual Basic editor

By | 13 Dicembre 2018

 

Visual basic editorOggi ti propongo il terzo tutorial che ho pubblicato sul canale youtube di Excel Professionale. È dedicato al Visual Basic Editor, l’ambiente di sviluppo integrato in office che Microsoft mette a disposizione per realizzare strumenti con cui automatizzare i nostri fogli Excel.

Cos’è il Visual basic editor?

Il Visual basic editor, anche chiamato editor Vba o Vbe, è lo strumento che utilizziamo per creare e gestire le macro dentro Excel. Ma è anche uno strumento per creare maschere da cui comandare il foglio di lavoro, finestre di dialogo con cui interagire con l’operatore anche in modi evoluti, perfino pilotare software diversi e interagire con oggetti esterni a Excel.

È lo strumento necessario a chi vuole automatizzare Excel allo scopo di risparmiare tempo e lavoro, o per aggiungere nuovi strumenti personalizzati al foglio di calcolo.

Lo abbiamo presentato con la “Guida all’editor Vba”, che ti invito a leggere se sei interessato al vba e all’automazione di Excel. Poi su precisa richiesta ho realizzato questo tutorial.

Il tutorial

Questo tutorial spiega cos’è il visual basic editor, come è fatto, di quali strumenti dispone, come funziona e come si usa.

Nel primo video mostro cos’è e come è fatto il visual basic editor, nel secondo illustro quali sono gli strumenti dell’editor Vba, dove si trovano, come si lanciano. Infine nel terzo video vediamo le attività che si svolgono sul vbe, con una breve digressione sul linguaggio vba, e come si usano gli strumenti più utili del visual basic editor.

Quali strumenti? Dal controllo automatico della sintassi, allo strumento completa parola, dal comando elenca proprietà/metodi, alle informazioni rapide, dalla libreria degli oggetti alla guida online, dall’esecuzione passo passo, alle finestre per il debugging, ai punti di interruzione.

Modello automatizzato editor vba

A chi è rivolto il tutorial?

A chi vuole imparare il vba, a chi vuole automatizzare Excel. Non è un tutorial sullo sviluppo di routine o sul linguaggio vba, è un tutorial introduttivo che presenta l’ambiente di sviluppo e gli strumenti più utili.

Perché vale la pena imparare a usare il visual basic editor?

Perché se lavori con Excel per molte ore alla settimana e vuoi risparmiare tempo, per automatizzare le attività ripetitive dei tuoi fogli di lavoro avrai bisogno di macro, e per realizzarle o almeno installarle nei fogli excel dovrai conoscere il visual basic editor.

Per quanto possa sembrare arretrato e poco amichevole, l’editor vba in realtà è equipaggiato con molti strumenti utili ed efficaci sia per la scrittura delle macro che per il debug e non è difficile utilizzarlo.

Con questo post voglio offrire l’occasione a tutti i lettori di Excel Professionale di poterlo vedere, anche a coloro che non frequentano abitualmente youtube.

Buona visione e buono studio.

Ecco il tutorial:

 

 

Ti piacerebbe imparare molto di più sull’automazione di Excel?

Questo corso ti guida da zero all’automazione dei tuoi fogli:

corso vba corso automazione di Excel

 

Grazie dell’attenzione e a presto ;D

 

 

PS: Se questo post ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo con gli amici sui social.

Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.