Il video tutorial sull’uso di Excel con la tastiera

By | 8 Novembre 2018

video tutorial su come usare Excel con la tastiera

Oggi voglio proporti un altro videocorso che ho pubblicato sul canale youtube di Excel Professionale. È un tutorial dedicato all’uso di Excel con la tastiera.Fin dagli albori Excel è stato concepito per essere interamente utilizzabile, navigabile e gestibile tramite la tastiera.

Come si usa Excel con la tastiera?

Attraverso l’uso di sequenze di tasti veloci per richiamare i comandi delle schede della barra multifunzione, dei menù, delle finestre di dialogo e altro ancora. Alcune sequenze sono ormai un classico: da Ctrl+C e Ctrl+V per copia-incollare, a F4 per ripetere i comandi, da F2 per attivare la modalità di inserimento per la cella selezionata, a Ctrl+1 per richiamare la finestra delle proprietà.

Ma in realtà tutti i comandi, finestre e menù sono richiamabili attraverso tastiera, per esempio, con Maiusc+F10 si richiama il menù contestuale del tasto destro del mouse, con Ctrl+Q si apre il menù di analisi rapida, con Ctrl+F2 si richiama la finestra di stampa o anteprima di stampa a seconda della versione di Excel e con Ctrl+F11 si richiama l’editor Vba.

Perché dovresti usare la tastiera? Perché usare la tastiera è più veloce del mouse e può farti risparmiare molto tempo se lavori con Excel per diverse ore la settimana. Inoltre la tastiera rende il lavoro con il foglio di calcolo più agile e divertente, ti fa conoscere meglio Excel e ti dona una sensazione di controllo che ti fa apparire agli altri più competente e sicuro.

Il tutorial 

Il tutorial è composto da 5 video, per oltre 50 minuti di lezione. Nel primo video introduco il tutorial e mostro diversi esempi piuttosto significativi di come la tastiera sia più veloce ed efficiente del mouse. Se sei curioso di sapere quali ti invito a vederlo qui di seguito.

Nel secondo video spiego come si usa la tastiera per navigare in Excel, nelle pagine, tra le pagine, tra i fogli e tra le barre. Dall’uso del Ctrl+tasti direzione per saltare nella pagina, a quello di Ctrl+PagSu o Giù per scorrere tra le pagine del foglio, al Ctrl+F4 per scorrere tra i fogli.

Nella terza lezione spiego come si manipolano gli oggetti di Excel, come si creano, copiano, spostano, eccetera. Per esempio, l’uso di Ctrl+N per la creazione di nuovi fogli, Maiusc+F11 per la creazione di nuove pagine, Ctrl++ per l’aggiunta di celle. E molto altro.

Nella quarta mostro come inseriscono e revisionano dati e formule nelle celle di Excel, dal tasto F2 per entrare nella modalità inserimento, ai modi per muoversi nel contenuto della cella, ai diversi modi per inserire formule e funzione, a come si revisionano.

Infine nell’ultimo video mostro le sequenze dei tasti funzione, le più famose e quelle meno famose, ma utili. Da F1 della guida, a Ctrl+F8 per la finestra macro, a Ctrl+F3 per gestire i nomi e via dicendo.

Come si impara a usare la tastiera con Excel?

Con l’esercizio e la ripetizione. Per memorizzare in modo conscio e inconscio le nozioni dobbiamo ripetere, ripetere e ripetere. Dedica 5-10 minuti al giorno per 3-4 settimane e cambierai la tua esperienza con il foglio di calcolo, fallo per 2–3 mesi e lavorare con Excel ti sembrerà più facile e divertente. Ne varrà la pena.

Con questo post voglio offrire l’occasione a tutti i lettori di Excel Professionale di poterlo vedere, anche a coloro che non frequentano abitualmente youtube. Il tutorial si ispira al corso Usa Excel come un professionista, che appunto insegna metodi e tasti per usare il foglio di calcolo in modo più efficiente e soddisfacente.

Buona visione e buono studio.

Ecco il tutorial excel:

Se il tutorial ti è piaciuto ti invito a scaricare e leggere “Usa Excel come un professionista“.

 

 

PS: Se questo post ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo con gli amici sui social.

Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.