I mini tutorial pratici di Excel Professionale

By | 9 Maggio 2019

I mini tutorial di Excel ProfessionaleOggi ti presento i mini tutorial pratici di Excel professionale. Sono tutorial brevi, dieci minuti al massimo, per spiegare come realizzare in pochi semplici passaggi uno strumento o un’attività specifica per i nostri fogli Excel.

I tutorial di Excel Professionale

Nell’ultimo anno sono stati pubblicati diversi videotutorial a supporto delle guide e del materiale formativo pubblicato sul sito. Sono tutorial di 30–80 minuti divisi in video di 8–15 minuti sugli argomenti che più interessavano alla comunità nel 2018.

Come puoi vedere dalla pagina relativa, la prima serie di tutorial è incentrata su:

  1. automazione, vedi “Il registratore di Macro” e “L’editor Vba”,
  2. strumenti di Excel, vedi “Le tabelle pivot” e “I componenti aggiuntivi”,
  3. attività specifiche, vedi “Usa Excel con la tastiera”.

Dalle richieste della comunità mi sono reso conto che una parte rilevante delle persone volevano risposte specifiche a bisogni pratici. Ho quindi fatto slittare la seconda serie di tutorial più didattici per lasciare spazio a mini tutorial.

I mini tutorial pratici

I tutorial pratici di Excel Professionale vogliono mostrare come realizzare in pochi semplici passaggi strumenti e attività specifiche. Per esempio come creare una barra di navigazione, preparare una scheda personalizzata della barra multifunzione, creare una maschera di inserimento e automatizzarla, preparare Excel per l’automazione, creare un pannello di controllo, collegare due tabelle, creare un intervallo dinamico e molto altro.

In diversi della comunità hanno apprezzato questa soluzione offrendomi suggerimenti e proponendo specifici argomenti. Con questo post voglio presentare ufficialmente questa serie di tutorial e chiedere anche a te un’opinione e un suggerimento sui nuovi tutorial che mi appresto a realizzare.

Questo sono i tutorial pubblicati finora:

 

Come creare una barra di navigazione in Excel

Cos’è una barra di navigazione? È uno strumento comodo e pratico per muoversi velocemente nei fogli di lavoro grandi e strutturati, una serie di pulsanti allineati che permettono con un clic del mouse di passare da una pagina all’altro del tuo foglio Excel. Si crea e si installa in pochi minuti. In questo breve tutorial vediamo come.

 

Come creare una maschera di inserimento su pagina

Come si può creare una maschera per inserire dati in Excel che esegua controlli sui singoli valori? Usando una maschera di inserimento. È uno strumento che possiamo associare a una tabella excel e che possiamo installare in una pagina dedicata del foglio di calcolo. Come si crea una maschera? In questo tutorial vediamo come si può fare in pochi semplici passaggi.

 

Come automatizzare una maschera di inserimento

Come si automatizza una maschera di inserimento su pagina? La maschera permette di eseguire controlli sui dati inseriti nella maschera, ma per trasferire i dati nella tabella dei dati è necessario creare una macro che lo faccia con un clic. In questo tutorial vediamo come si può utilizzare il registratore di macro per creare le macro necessarie al funzionamento delle maschere.

 

Come creare una scheda personalizzata della barra multifunzione

Come si imposta una scheda personalizzata nella barra multifunzione di Excel? La barra multifunzione di Excel offre la possibilità di aggiungere schede personalizzate in cui installare i comandi di Excel, le macro sviluppate con il linguaggio vba, per cui poterli lanciare con facilità. In questo tutorial vediamo come è possibile creare una scheda personalizzata in pochi semplici passaggi e pochi minuti.

 

Come preparare Excel per l’automazione

Come si prepara Excel per l’automazione dei fogli di lavoro? Per poter creare, installare e utilizzare gli automatismi nei nostri fogli di lavoro è opportuno modificare le impostazioni del foglio di calcolo. In questo video vediamo quali modifiche è necessario fare e come.

 

Come creare grafici professionali in 2 minuti

Come si realizzano grafici professionale in 2 minuti? Le ultime versioni di Excel offrono strumenti evoluti e facili da usare che permettono di impostare layout, stili e set di colori preimpostati o di personalizzarli come preferiamo. Questo piccolo tutorial mostra come realizzare grafici in modo facile e intuitivo, con layout ed effetti di grande impatto.

 

Opinioni e consigli

Cosa ne pensi di questi tutorial pratici? Incontrano il tuo interesse? Se hai commenti e suggerimenti non esitare a lasciare un commento.

Altri mini tutorial pratici sono in preparazione. Se questo formato ti piace, se vorresti che trattassero di argomenti specifici, adesso hai la possibilità di proporli, di contribuire alla scelta dei prossimi tutorial.

È sufficiente indicarli in questo modulo di google.

È semplice e veloce, basta un minuto. Clicca sul link e indica lo strumento o l’attività specifica che vorresti veder spiegata in modo semplice.

Grazie.

 

 

PS: Se questi tutorial ti piacciono o ti sono utili, condividili con gli amici sui social o condividi questa pagina.

Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.