Quali sono le migliori guide Excel cartacee disponibili oggi? Stasera ne vediamo alcune. Un amico mi ha chiesto di consigliargli qualche libro su Excel e questo è il risultato della piccola ricerca che ho fatto.
Quali sono le guide Excel disponibili oggi?
Prima di iniziare, sottolineo che questa non è una pagina promozionale e che non sono affiliato di Amazon o altri, cioè non prendo una percentuale per promuovere questi libri. Detto questo i titoli più interessanti sono i seguenti:
Manuale curato di oltre 400 pagine, che va dalle basi alle pivot, con in più simulazioni e scenari, power query e power pivot. Costo circa 21 euro, scritto bene, belle immagini, uno dei più apprezzati su Amazon. Consigli ai principianti che hanno da spendere.
Manuale tascabile Apogeo che introduce a Excel in poco spazio e con un costo limitato, circa 8 euro per meno di 200 pagine. Nel tempo ne ho letti e regalati diversi e questo ricalca il modello smart e tascabile, con immagini mediocri, testo sintetico, ma con tutto quello che serve per apprendere le basi. Buon rapporto qualità–prezzo. Consiglio ai principianti che non possono spendere.
Librone da più di 500 pagine, piuttosto completo, copre dalle basi agli argomenti avanzati (anche analisi avanzate, macro e automatismi, previsioni e simulazioni, ecc). Scritto da Curtis Frye, uno degli insegnanti di Lynda, devo ammettere che non mi ha impressionato, sembra spesso di leggere le pagine del sito Microsoft Office. Ha una scrittura molto anglosassone. Piuttosto elevato il prezzo, oltre 40 euro.
Questo è il classico volume della collana For Dummies, adatto ai principianti che vogliono una guida introduttiva ad Excel. Semplice, chiaro, diretto, tratta dalle basi, gestione del foglio, organizzazione dei dati, fino all’analisi dei dati e alle pivot. Un manuale per chi è agli inizi. Costo circa 21 euro.
Guida già citata in altri post, è la mitica Bibbia di Excel di John Walkenbach, la fonte scritta più esaustiva che si possa trovare e ancor oggi continua ad essere un riferimento per gli esperti di Excel. Più di 1100 pagine che coprono quasi tutto lo scibile tecnico relativo a Excel al costo di 36 euro. Consiglio agli intermedi e agli esperti a cui piace leggere.
Altro mini manuale Apogeo incentrato sulle tabelle pivot, utile per i neofiti che vogliono una guida tascabile e sintetica, questa volta con immagini discrete. Fa quello che deve, senza infamia e senza lode a un prezzo relativamente contenuto, circa 16 euro.
Altro manuale Apogeo, ma diverso dal solito, incentrato sull’utilizzo di Excel come strumenti di Business Intelligence in azienda. Spiega come usare pivot, funzioni e strumenti avanzati di Excel per creare modelli economici, simulazioni, elaborazioni avanzate allo scopo di monitorare andamenti e risultati attraverso cruscotti dinamici. Si rivolge a manager e consulenti e non è affatto male. 250 pagine per 21 euro.
Altro manuale Apogeo dedicato alle macro, destinato ai neofiti che cercano una fonte sintetica per imparare le basi su vba e macro. 170 pagine per un costo contenuto, circa 8 euro.
Guida da 450 pagine in italiano che approfondisce meglio l’argomento macro, dalle basi all’ ottimizzazione e al controllo del codice Vba, ma senza raggiungere gli aspetti più avanzati. Molti esempi pratici. Costo circa 23 euro.
Guida in inglese per gli esperti che tratta in modo approfondito macro e vba. Notevole. 700 pagine chiare, complesse e ricche di esempi e trucchi. Costo circa 33 euro. Lo consiglio a chi già conosce excel e una base di vba e vuole approfondire l’argomento.
Concludendo
Direi che possiamo fermarci qui. Ci sarebbero ancora diversi testi in inglese, ma penso che questi siano sufficienti per quasi tutti i palati. Se cerchi una guida cartacea, queste sono quelle in circolazione oggi che vale la pena considerare.
Fai attenzione a comprare guide aggiornate o almeno recenti. Ci sono in circolazione diverse guide Excel anche notevoli e consigliabili, ma datate che non ho riportato qui. Prima di acquistare la tua guida verifica quanto è realmente aggiornata.
Buona lettura e a presto ;D
PS: Se questo post ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo con gli amici sui social.
Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie