Guide di Excel

Guide di Excel professionaleLe guide di Excel firmate Excel Professionale

Queste sono le guide di Excel Professionale che ho scritto e raccolto nel tempo e che sono felice di condividere. Sono utili guide agli argomenti più avanzati di Excel. E non solo.

 

Guida alle macro di Excel

Macro di excel

Questa è una guida introduttiva alle macro, che spiega cosa sono le macro, come funzionano, come si creano, come si usano.

Il termine “macro” a livello informatico indica una procedura, cioè un insieme di comandi e istruzioni svolti durante l’esecuzione di un programma. Le macro permettono di realizzare una serie di attività con un singolo comando, quello dell’esecuzione della macro. Excel e più in generale Office è stato realizzato per poter svolgere in modo autonomo liste di comandi se gli vengono dati nel linguaggio Vba e gli viene detto con precisione cosa fare e come farlo. Excel quindi è in grado di realizzare in automatico qualunque attività attraverso le macro.

 

 

Guida al Vba

Macro di excel

Questa è una guida introduttiva al vba, il Visual Basic for Application, il linguaggio con cui possiamo realizzare automatismi per Excel.

Il Vba viene studiato e usato da decine di milioni di utenti nel mondo perchè fa risparmiare tempo, soprattutto a chi usa Excel per molte ore alla settimana, in pratica facendo svolgere a Excel parte delle attività ripetitive svolte. Inoltre il vba permette di creare nuovi strumenti personalizzati, come maschere multifunzione, strumenti di controllo, finestra di dialogo, eccetera.

 

 

Guida al registratore di Excel

registratore di Excel

Questa è una guida al registratore di macro di Excel, che spiega cos’è e come funziona il registratore di Excel, strumento storico di Office con cui è possibile realizzare macro in modo intuitivo, secondo in principio “ripeti quello che faccio”.

Il registratore di macro di Excel permette di tradurre in codice Vba (visual basic for application) le attività svolte su un foglio Excel. Cioè permette di creare, in modo semplice e senza dover conoscere il linguaggio vba, macro che puoi usare subito nei tuoi fogli di lavoro. Ogni attività che può essere eseguita su Excel dall’utente, può essere eseguita anche da un’istruzione Vba. Quando lanci la registrazione lo strumento “mappa” ogni attività compiuta sul foglio excel, la traduce nel corrispondente comando in linguaggio vba e la scrive in una nuova macro. Al termine della registrazione, questa macro viene salvata e può essere subito utilizzata per ripetere la stessa esatta sequenza di attività che hai registrato.

 

 

Guida all’editor Vba di Excel

L'editor Vba

Questa è una breve guida introduttiva al Visual Basic editor, o editor Vba, lo strumento che utilizziamo per creare e gestire le macro e gli automatismi dentro Excel.

L’editor Vba è un ambiente di sviluppo e allo stesso tempo un set di strumenti utili per creare, modificare e testarle macro. Non solo, è anche uno strumento per creare maschere da cui comandare il foglio di lavoro, creare finestre di dialogo con cui interagire con l’operatore anche in modi evoluti, automatizzare quasi tutte le attività del foglio di lavoro, perfino pilotare software diversi e interagire con oggetti esterni a Excel. Naturalmente per fare tutto questo è necessario conoscere il linguaggio vba.

 

 

Guida alle Tabelle Excel

Tabelle Excel

Cos’è una tabella Excel? Che differenze ci sono tra una tabella Excel e un intervallo di dati? Quali sono le caratteristiche e i vantaggi delle tabelle Excel? Questa guida vuole mostrarti perché è utile e consigliabile convertire un intervallo di dati in una tabella Excel.

Le tabelle Excel sono tabelle che contengono dati e formule, ma sono anche oggetti di Excel con un nome, una struttura, un layout preimpostato, un set di strumenti associati, comandi dedicati e molto altro. Non è un intervallo di dati, cioè una matrice di dati inserita in un range di celle di una pagina del foglio di calcolo, una tabella Excel non è una tabella normale, ma piuttosto è una sua evoluzione.

 

 

Guida alle Tabelle Pivot

tabelle pivot

Questa è una guida introduttiva alle tabelle pivot di Excel. Cosa sono le pivot?

Sono tabelle dinamiche e interattive, veloci da realizzare e da gestire, con le quali è possibile organizzare, analizzare, filtrare e comparare grandi quantità di dati. Esse richiedono una base di dati da analizzare (ma nelle ultime versioni di Excel possono attingere da più basi dati contemporaneamente), locale o remota, e possono essere equipaggiate di grafici interattivi, detti grafici pivot. Vediamo insieme qual è il modo più efficace per iniziare a usarle e quello che devi sapere per usarle con soddisfazione.

 

 

Guida alle Funzioni di Excel

funzioni excel di ricerca

Questa è una guida alle formule e alle funzioni di Excel che introduce agli strumenti principe dei fogli di calcolo. Le funzioni sono automatismi che elaborano i dati forniti in modo complesso e veloce. Le funzioni richiedono parametri precisi che indicano dove si trovano i dati, come si devono elaborare e molto altro. La guida è grande, ma non ha la pretesa di essere esaustiva su uno degli argomenti più vasti che riguardano i fogli di calcolo. E’ una guida “aperta” che verrà via via ampliata nel tempo.

 

 

Guida ai Nomi di Excel

come si usano i nomi in Excel

Cos’è un nome in Excel? Come si usano i nomi? Quali sono le strategie da seguire per trarre il meglio dai nomi? Come funzionano i nomi delle tabelle Excel?

I nomi di Excel sono uno strumento classico, con cui semplificare l’indicazione dei riferimenti, rendere più leggibili formule e funzioni, renderne più efficiente la scrittura e la revisione e facilitare la navigazione nelle pagine e nel foglio di lavoro.

Questa guida introduttiva excel ai nomi vuole mostrarti come si usano e gestiscono i nomi di Excel.

 

 

Guida alla gestione degli Errori in Excel

errori

Questa è una piccola guida per prevenire e gestire correttamente gli errori in Excel.

Gli errori compaiono in Excel a causa nostra, di noi esseri umani che creiamo e inseriamo nei nostri fogli di lavoro formule con funzioni e a cui non forniamo input, o non li forniamo corretti.

Ogni volta che non si rispettano le regole e non si soddisfano le aspettative delle formule e funzioni che usiamo nei fogli di lavoro, Excel restituisce non il valore atteso, ma un errore.

La gestione degli errori nel tempo è diventata sempre meno rilevante grazie al controllo degli errori integrato e agli strumenti di excel sempre più evoluti, ma non per questo è diventata meno importante o meno critica.

Questa guida introduttiva ti fa conoscere gli errori più comuni, le cause, come prevenirli e come risolverli.

 

 

Guida alla Convalida dei dati

guida convalida dati

Questa guida vuole introdurre e svelare uno degli strumenti davvero utili di Excel troppo spesso trascurato: la convalida dei dati.

La convalida dati è uno strumento di controllo, o meglio uno strumento con cui realizzare e installare controlli automatici sull’inserimento dei dati nei nostri fogli di lavoro. E non solo.

I controlli automatici creati con la convalida dati si basano sull’impostazione di criteri che definiscono con precisione quando il valore che si vuole inserire è valido o meno. Questi controlli possono essere equipaggiati con finestre personalizzate e possono essere configurati e installati con facilità su singole celle o intervalli.

Questa guida ti mostra come funziona la convalida dei dati e come è possibile usarla in modo avanzato per realizzare i tuoi strumenti o installare i tuoi controlli personalizzati.

 

 

 

Guida agli strumenti per muoversi in Excel

Strumenti di Excel per la navigazione nei fogli

Questa guida analizza e riassume gli strumenti di Excel più utili e pratici che possiamo usare per spostarci tra gli oggetti e le pagine dei nostri fogli grandi e piccoli.

Excel offre un’ampia scelta di strumenti di Excel con cui possiamo navigare nei nostri fogli Excel, dalle sequenze di tasti veloci, agli strumenti predisposti, come la casella dei nomi, fino alle barre di navigazione, in grado di trasformare i fogli excel in strumenti più comodi e professionali.

Questa guida ti spiega come usare gli strumenti più adatti ed efficienti per la situazione e il bisogno specifico.

 

 

 

Guida alla stampa su Excel

Guida alla stampa su Excel

Questa è una guida della stampa su Excel, quali sono i metodi e gli strumenti per stampare al meglio le pagine e i grafici del foglio di calcolo. Excel richiede attenzione nella preparazione delle pagine, per stampare proprio quello che vuoi tu, come lo vuoi tu, con intestazioni, titoli, numeri di pagina e quant’altro. D’altra parte Excel consente un grande controllo sul risultato, permettendo di impostare finemente ogni aspetto della stampa.

 

 

Guida ai Componenti Aggiuntivi di Excel

componenti aggiuntivi di Excel

Questa è una piccola guida ai componenti aggiuntivi di Excel.

I componenti aggiuntivi sono strumenti nuovi e diversi che possono essere installati in Excel. Questa guida spiega cosa sono, dove si trovano, come si installano e alcuni esempi di componenti utili.

 

 

Guida alle maschere di Excel

maschere Excel

Questa è una guida introduttiva alle maschere di Excel.

Le maschere sono strutture organizzate di strumenti di controllo e automatismi e possono essere installate su pagina o su maschere utente. Sono strumenti personalizzati realizzati con Excel, o con l’editor vba e automatizzate con le macro. Questa piccola guida ti introduce all’argomento.

 

 

Guida alla manutenzione dei fogli Excel

manutenzione dei file excel

Questa è una guida alla manutenzione dei fogli Excel. I fogli excel di lunga durata, nonostante le caratteristiche dei formati xlsx e xlsm, possono crescere in dimensioni fino a provocare problemi di prestazioni, di condivisione, di uso del foglio o di servizi online correlati.  Se diventano troppo grandi, possiamo realizzare una serie di interventi di manutenzione straordinaria per ridurne le dimensioni e renderli nuovamente prestanti e agili.

 

 

Guida agli strumenti di analisi

Strumenti per l'analisi statistica

Questa è una guida introduttiva agli Strumenti di analisi, uno dei componenti aggiuntivi classici preinstallati in Excel, che offre un set di strumenti per eseguire calcoli e analisi statistica per ampliare le capacità del foglio di calcolo nella risoluzione di problemi statistici.

 

 

 

Guida alla condivisione di Excel

Questa è una guida alla condivisione di Excel. Il foglio di calcolo oggi offre notevoli possibilità per condividere risultati e fogli Excel, da quelle classiche come l’invio via mail, alla condivisione on cloud, alla “creazione condivisa” gestibile da dentro Excel 365 o Excel online. Possiamo perfino lavorare in squadra in tempo reale sugli stessi fogli. Scopri come.

 

 

 

Guida Excel agli strumenti per inserire istruzioni

strumenti di Excel per inserire istruzioni

Questa è una guida introduttiva agli strumenti di Excel con cui possiamo inserire istruzioni e note nei nostri fogli Excel.
Perché dovremmo conoscere bene questi strumenti?
Perché i nostri fogli dovrebbero sempre fornire le informazioni necessarie a guidarci nelle attività da svolgere e nell’uso degli strumenti predisposti.

 

 

Le migliori guide di Excel cartacee del 2019

Le migliori guide cartacee del 2019

Se cerchi una guida cartacea, queste sono le migliori guide di Excel cartacee disponibili oggi. Come sempre ti invito a prestare attenzione quando compri una guida: deve essere aggiornata e recente. Le guide di Excel cambiano nel tempo ed è opportuno studiare le più recenti. In alternativa puoi usufruire della formazione online a partire dal sito microsoft.

 

 

 

Iscriviti a ExcelProfessionale per scoprire tutto quello che Excel può fare per te

Excel può fare per te più di quello che immagini.
Se vuoi scoprire e apprendere cosa puoi fare realmente con Excel, iscriviti a Excel Professionale usando la maschera seguente.

Riceverai la newsletter bimestrale, accederai ai contenuti gratuiti condivisi (fogli dimostrativi, macro, eccetera), potrai iscriverti gratuitamente ai video corsi introduttivi e ai webinar formativi, riceverai offerte dedicate ai corsi avanzati e molto altro.

 

 

 

PS: Se le guide di Excel Professionale ti sono piaciute o ti sono state utili, condividi questa pagina con gli amici e sui social.
Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie