Nel post “Come realizzare fogli di lavoro pronti all’uso” e “Come realizzare fogli Excel pronti all’uso – 2a parte” abbiamo visto come creare un foglio di lavoro flessibile e pronto all’uso, un foglio con cui eseguire analisi veloci o preliminari su una base dati di dimensioni contenute con tabelle pivot e funzioni statistiche. Alcuni lettori mi hanno chiesto se era possibile averlo già pronto e la risposta è: naturalmente sì. Quindi l’ho rifatto da zero ed ecco il primo dei fogli di lavoro che pubblicherò. Per adesso è senza gli automatismi per facilitare la gestione, quelli li aggiungeremo quando ne parleremo nei relativi post già programmati.
Come puoi vedere dall’immagine il foglio è equipaggiato con una pagina per l’analisi preliminare con grafico annesso, una pagina per l’analisi statistica, un minireport preimpostato. È anche corredato con le istruzioni necessarie per l’utilizzo, mentre come ho già accennato non è ancora dotato degli automatismi per facilitarne la gestione.
Dov’è il foglio di lavoro?
I fogli di lavoro vengono pubblicati nella pagina Fogli di lavoro e modelli Excel, ma per averlo devi iscriverti alla newsletter. Puoi farlo usando la maschera qui in fondo o in alto a destra. Riceverai immediatamente il corso “Usa Excel come un professionista” e gli altri contenuti gratuiti.
Perché così? Per pochi semplici motivi: vorrei potermi tenere in contatto con te, se sei d’accordo, e il corso che regalo offre i risultati promessi e vorrei che lo prendessi in considerazione.
Tornando al foglio di lavoro, se ti interessa comprendere come si struttura un foglio di lavoro e lo si realizza in breve tempo, ti invito a rileggere i due post citati all’inizio e a studiare il file Excel. Nella sua semplicità mostra come usare in modo pratico ed efficace alcuni degli strumenti di excel.
Qualunque suggerimento per migliorare il foglio di lavoro è benvenuto. E se rilevi problemi o lacune ti chiedo di segnalarmeli. Mandami una mail o lascia un commento.
PS: ti ricordo che il file è un supporto didattico e un mio regalo, ma l’unico responsabile del suo impiego sei tu
A presto ;D
Per conoscere gli altri fogli dimostrativi pubblicati da Excel Professionale puoi cliccare qui.
Come ottenere questo e gli altri fogli dimostrativi
Per avere il foglio di lavoro, registrati qui di seguito e scaricalo gratuitamente insieme agli altri contenuti gratuiti.
Cerchi strumenti professionali?
Se cerchi strumenti più efficienti, comodi e sicuri vai alla pagina degli strumenti pronti di Excel Professionale:
Vuoi una mano a realizzare o migliorare i tuoi strumenti?
Se hai bisogno di aiuto per realizzare o migliorare i tuoi strumenti forse posso darti una mano:
Se vuoi imparare a realizzare i tuoi fogli automatizzati posso insegnartelo
Puoi farlo imparando l’automazione di Excel. Anche per questo ho realizzato questo corso:
PS: Se questo post ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo con gli amici sui social.
Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie