Stasera ritorniamo a parlare delle risorse disponibili in rete e non, utili per imparare a usare meglio Excel. Nel post Risorse utili per imparare Excel abbiamo iniziato a elencare alcune delle risorse che sono a nostra disposizione, online e offline.
Risorse per imparare Excel
È il sito web dedicato al pacchetto Office di microsoft. Ricco di risorse per Excel ti invito a considerarlo il punto di partenza per ogni ricerca di informazioni sul foglio elettronico. Ci sono guide e tutorial, gratis e per la maggior parte anche in italiano, che dovrebbero essere la tua prima scelta (per esemio qui trovi la guida di base a Excel 2016). Non sono perfetti, ma di solito sono precisi e sintetici, da consultare prima di cercare qualcosa di più esplicativo.
2. Libri “For dummies”
Su Excel sono stati scritti fiumi di libri, quelli della collana “For Dummies” sono pratici, facili da consultare e pieni di esempi. Sono il meglio? Non sempre, dipende molto dall’autore, ma ti fanno entrare velocemente e comodamente negli argomenti. Qualche esempio: Excel 2016 For Dummies, Excel Vba Programming For Dummies, ma prima di acquistare devi scegliere con attenzione e chiederti se sei davvero intenzionato a leggerlo. Hai tempo e voglia di farlo? Perché comprare un libro è solo il primo passo della tua formazione. Posso o voglio spendere 3, 4, 10 ore per studiare questo libro? A te la risposta.
3. Corsi di Lynda
Lynda.com è un sito, un’azienda e un servizio che offre corsi e tutorial video su innumerevoli argomenti: dalla programmazione al webdesign, dalla fotografia al marketing e a molto molto altro. È una piattaforma per la formazione che offre contenuti principalmente video e in lingua inglese a prezzi contenuti destinati a privati, aziende e scuole. Per un abbonamento mensile di 15-25 euro si può accedere a migliaia di corsi (senza limiti), buona parte di alto livello, alcuni veramente notevoli. Tra gli argomenti trovi anche una ricca collezione di corsi video su Excel, per esempio, questo è un corso base di statistica con Excel, questo è invece un corso sulle Pivot e questo sull’uso avanzato delle formule di Excel.
Andiamo oltre. Questa sera aggiungiamo alla lista altre tre risorse utili per imparare Excel. Come sottolineato nel post precedente, queste risorse possono essere gratuite o a pagamento, in italiano o in inglese.
Inglese o in italiano?
Alternativa che non dovresti considerare, perché devi conoscere l’inglese. Punto. Devi conoscere l’inglese. Se ancora non è così, imparalo, il meglio possibile. Se non sai dove partire inizia da Duolingo, un bel progetto e una bella app, è divertente e gratis, ma poi studia qualcosa di più serio. Fallo subito, fallo ora.
Gratuite o a pagamento?
Ci sono risorse gratuite e a pagamento, le prime sono soprattutto rivolte alla formazione di base, mentre le seconde offrono formazione per tutte le competenze. Ci sono risorse gratuite che non possono essere ignorate e risorse a pagamento che non valgono il loro prezzo, ma ti consiglio di considerare le seconde quanto le prime. Spendere in formazione è un investimento su noi stessi che ripaga sempre. Naturalmente le risorse a pagamento per imparare Excel non sono tutte uguali, anzi, e devono essere valutate con attenzione, per cogliere quelle più adatte a te e con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Altre risorse per imparare Excel
Udemy è un marketplace, una piattaforma di distribuzione di corsi professionali e semiprofessionali, alternativa a Lynda. Udemy offre corsi su innumerevoli argomenti: dalla programmazione al webdesign, dalla fotografia al marketing e a molto molto altro. Anche Udemy offre contenuti principalmente video e in lingua inglese destinati a privati, aziende e scuole.
Mentre Lynda offre l’accesso ai suoi corsi tramite un abbonamento mensile (15-25 euro), Udemy vende i singoli corsi a prezzi relativamente contenuti (da qualche decina ad alcune centinaia di euro che in periodi di sconti scendono anche a 10–50 euro). I corsi di Udemy saranno sempre accessibili online e usufruibili senza limiti di tempo.
Meglio Lynda o Udemy? Dipende da te. Io ho usato e uso entrambi con una certa soddisfazione, penso che i professori e i contenuti di Lynda siano più professionali, mentre Udemy offra una maggiore scelta, ma Lynda con l’abbonamento ti permette di accedere a un mare di contenuti, ma Udemy non ti dà limiti di tempo per godere del corso, paghi una volta per sempre il singolo corso. Lynda rilascia una certificazione, Udemy no; Lynda offre corsi in inglese, francesce, spagnolo e tedesco, mentre Udemy offre corsi in 48 lingue in buona parte sottotitolati.
A te la scelta. Il mio consiglio è di provare entrambi e di scegliere con attenzione i corsi da studiare, per evitare spreco di soldi e tempo. Con Udemy registrati, prova i corsi gratuiti a disposizione, cerca e scegli i corsi che ti interessano, dai sempre un’occhiata alle lezioni accessibili del corso che hai scelto e aspetta i periodi di sconti per acquistare.
Anche su Udemy trovi una ricca collezione di corsi su Excel, alcuni di notevole livello, anche in italiano o sottotitolati. Questa è la lista dei corsi disponibili a oggi, più di 500 corsi. Tra quelli in italiano ti consiglio di dare un’occhiata a questo corso di base di una decina d’ore, a questo di livello medio-alto e a questo corso dedicato alla reportistica e alle tabelle pivot. Tra i corsi in inglese c’è solo l’imbarazzo della scelta, puoi iniziare da questo corso completo di 25 ore e da questo corso sull’analisi dati con le pivot, fatto piuttosto bene.
5. The Excel Is Fun
Excel is Fun è un canale Yotube dedicato a Excel con migliaia di video che spiegano gli innumerevoli aspetti del foglio elettronico, dalla base agli aspetti più avanzati. L’autore di questo ben di dio è Mike Girvin, istruttore all’Highline Community College e autore di libri e corsi.
Dai un’occhiata alla playlist: c’è il mondo e forse il problema all’inizio è proprio orientarsi, sono veramente migliaia di video. Considera che il canale esiste dal 2008 mi pare e quindi i video più vecchi sono basati su versioni più vecchie di excel. Comunque te lo consiglio perché contiene anche video notevoli e utili su argomenti avanzati. Naturalmente i video sono in lingua inglese.
6. Home and Learn’s free computer course
Qui trovate un corso di excel dedicato ai principianti e del tutto gratuito, offerto da Home&Learn. Il corso è in formato ipertestuale e in lingua inglese, ma nonostante l’aspetto retrò, il sito offre comunque una notevole ricchezza di informazioni, dalle basi alle funzioni avanzate e altro ancora. Se sei alle prime armi e non hai problemi con la lingua inglese, puoi usarlo come riferimento per le tue ricerche su Excel.
Per stasera ci fermiamo qui. Continueremo la carrellata delle risorse utili per imparare Excel nei prossimi post omonimi. Spero che questi post ti possano essere utili. Se hai suggerimenti da fare non esitare a lasciare un commento o a scrivermi.
Qui puoi trovare la pagina dedicata alle risorse utili per imparare Excel
Grazie e alla prossima
PS: Se questo post ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo con gli amici sui social.
Puoi farlo attraverso i pulsanti qui di seguito. Grazie